Il comites apre Osservatorio sui frontalieri
Nel corso della riunione del Comitato degli Italiani all’Estero tenutasi lo scorso lunedì, è stato dato l’avvio all’Osservatorio sul fenomeno del frontalierato a San Marino.E’ un passo importante e im...
Nel corso della riunione del Comitato degli Italiani all’Estero tenutasi lo scorso lunedì, è stato dato l’avvio all’Osservatorio sul fenomeno del frontalierato a San Marino.
E’ un passo importante e impegnativo che effettua la sede sammarinese del Comites, soprattutto in considerazione del fatto che la legge istitutiva delega al Comites di San Marino esclusivamente la rappresentanza degli italiani residenti sul Titano.
“Il Comites ha preso atto che sempre più frequentemente i frontalieri hanno avvicinato il Comitato per avere indicazioni sul proprio status e sulle proprie condizioni – commenta l’Ing. Massimo Scandroglio, Presidente Comites – perciò alla luce dei molti stimoli ricevuti abbiamo desiderato costituire un gruppo di lavoro coordinato dal vicepresidente del Comites, il prof. Oliviero Soragni”.
All’interno dell’osservatorio, che avrà quale sola finalità la raccolta e analisi dei dati sul fenomeno, il Prof. Soragni sarà affiancato da Luigi Arcangeli e da Pancrazio Raimondo, quest’ultimo nella sua veste di Segretario Generale dell’UIL Frontalieri, unico sindacato nazionale di categoria italiano dei lavoratori frontalieri.
Certamente una nuova realtà pronta a monitorare il mercato del lavoro sul territorio sammarinese e poter diventare in un prossimo futuro un punto di riferimento per ogni statistica, ricerca o studio effettuati in merito.
15.3°