Illuminazione a led per la città: più sicurezza e minori costi energetici

Si tratta di 67 lampade nuove e performanti che permetteranno un abbattimento dei consumi di energia elettrica pari al 70 per cento

A cura di Redazione
21 agosto 2025 17:52
Illuminazione a led per la città: più sicurezza e minori costi energetici - Repertorio
Repertorio
Condividi

Nuova luce sulla città, più sicurezza, meno consumi e maggiore risparmio. Terminato l’intervento di riqualificazione e ammodernamento dell’intero sistema di pubblica illuminazione di via Macanno (e relative traverse) e dell’istituto Emilio Filippini. Nella struttura che ospita alunni e alunne della scuola secondaria di primo grado di Cattolica sono stati ultimati, nell’arco di una settimana, i lavori di riqualificazione energetica dell’edificio con cui si è sostituito il vecchio impianto di illuminazione con 365 nuovi punti luci a led, tutti interni alla struttura, inclusi quelli della palestra, grazie ai quali si avrà una riduzione dei consumi energetici del 53 per cento e un risparmio del 42 per cento sui costi generali. L’intervento, del costo di oltre 68mila euro, è stato realizzato con il contributo Gse.

Nuovi punti luce, sempre a tecnologia led, sono stati installati nella via Macanno e strade traverse (Cardano, Einstein, Curie, Pasteur, Fermi, Fleming, Meucci, Deledda, Salk, Quasimodo). Si tratta di 67 lampade nuove e performanti che permetteranno un abbattimento dei consumi di energia elettrica pari al 70 per cento (dai 33.5 MW/ora a circa 10 MW/ora). L’intervento ha previsto anche la sostituzione di 36 pali ammalorati e a rischio crollo. Il progetto, finanziato con risorse di bilancio, ha interessato tutta l’area ricadente all’interno del quadro di pubblica illuminazione denominato Deledda.

“Per quanto riguarda l’istituto Filippini, si tratta di lavori con i quali puntiamo a creare ambienti più confortevoli per alunni e docenti – spiega l’Assessore ai lavori pubblici Alessandro Uguccioni -, oltre che a concretizzare la sostenibilità ambientale dell’edificio. Continuiamo a investire in soluzioni come questa che riescono a coniugare efficienza, risparmio e rispetto per l’ambiente. Vogliamo che l’istituto Filippini, come le altre scuole della città, arrivi pronto ad accogliere in condizioni ottimali i tanti alunne e alunne che si preparano ad affrontare un nuovo anno di studi”.

La nuova illuminazione pubblica di via Macanno e traverse, “oltre a rappresentare un consistente risparmio per il bilancio del Comune – continua l’Assessore Uguccioni – ci permette di alzare sensibilmente gli standard di sicurezza. La nuova tecnologia led garantisce infatti una migliore visibilità su strade e marciapiedi, riducendo i rischi per pedoni e automobilisti. I benefici da tenere in considerazione sono anche altri come la riduzione dell’impatto ambientale, dato che la diminuzione dei consumi si traduce in un minor impatto in termini di emissioni di CO2, e in termini di efficienza e durata, queste nuove lampade hanno una vita utile molto più lunga rispetto alle vecchie, riducendo i costi e le interruzioni dovute alla manutenzione”.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini