In cinquantamila per l’Europa: Piazza del Popolo gremita, ma le divisioni restano

Un evento senza politici sul palco, tra bandiere europee, pacifiste e ucraine. Il nodo del riarmo spacca il Pd e agita il dibattito

A cura di Redazione
16 marzo 2025 07:58
In cinquantamila per l’Europa: Piazza del Popolo gremita, ma le divisioni restano - In 50mila in piazza per l'Ue, 'non perdiamoci di vista'. Ph Ansa
In 50mila in piazza per l'Ue, 'non perdiamoci di vista'. Ph Ansa
Condividi

Piazza del Popolo a Roma gremita per la manifestazione pro-Europa lanciata da Michele Serra su Repubblica. Un evento senza politici sul palco, ma con amministratori locali e figure del mondo della cultura e dello spettacolo, da Jovanotti a Liliana Segre.

L’atmosfera era quella di un movimento maturo ma ancora combattivo, con l’obiettivo di difendere un’Europa minacciata da pressioni internazionali. Tante le bandiere: dell’UE, della pace e dell’Ucraina, segno delle diverse posizioni sulla politica estera e sul riarmo europeo.

Le opposizioni erano presenti, ma divise. Il Pd ha mostrato le sue anime: Schlein contraria al piano di Ursula von der Leyen, Gentiloni favorevole. Anche Carlo Calenda e Riccardo Magi hanno sfilato con le comunità ucraine e georgiane. Presenti i tre principali sindacati.

Dal palco, Serra ha esortato la politica a dialogare senza calcoli. Liliana Segre ha ricordato che la resa non ha mai fermato le guerre. Ma il dibattito sul riarmo europeo resta aperto e continua a spaccare anche il Pd, con Schlein che valuta le prossime mosse.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini