In vendita a Rimini l'auto di Starsky & Hutch, protagonista del celebre telefilm

In vendita a Rimini l'auto di Starsky & Hutch, protagonista del celebre telefilm

A cura di Redazione
05 novembre 2023 06:43
In vendita a Rimini l'auto di Starsky & Hutch, protagonista del celebre telefilm - La Gran Torino di Mirco Moretti
La Gran Torino di Mirco Moretti
Condividi

di Riccardo Giannini

Il telefilm “Starsky & Hutch” ha segnato la cultura pop degli anni ’70. Le imprese dei poliziotti interpretati da Paul Michael Glaser e da David Soul hanno reso un’icona la loro automobile, una Gran Torino rossa decorata di bianco, “un pomodoro a strisce”, com’era ribattezzata nel telefilm. Una delle vetture utilizzate per le riprese (per l’esattezza per quattro puntate) si trova da qualche anno a Rimini.

Il proprietario si chiama Mirko Moretti ed è un appassionato di vettura d’epoca: “Ho comprato la Gran Torino nel 2009, in previsione del mio quarantesimo compleanno, nel febbraio 2010. La puntavo da qualche anno, il proprietario ha fatto un po’ di tira e molla: metteva l’inserzione su un sito online, poi la toglieva, poi la rimetteva. Alla fine sono riuscito a comprarla“.

Il venditore era un poliziotto di Houston, che si era appassionato alla sua futura professione proprio guardando “Starsky & Hutch” in televisione. La vettura in questione, precisa Moretti, non è una replica comune. Come attestato da relativa certificazione e da numero presente sul telaio, è uno dei mille esemplari prodotti dalla Ford per celebrare il successo del telefilm. “Mille auto, numerate, vendute prima di essere prodotte. La mia ha fatto quattro puntate del telefilm, nel 1976. Una roba più unica che rara”.

In tema di avventura, anche l’acquisto fu piuttosto concitato. “Dovevo andare a Houston a vederla, solo che in quel periodo ci fu l’aviaria, un’altra di quelle pandemie che ci hanno rovinato la vita. Era sconsigliato viaggiare. Così abbiamo fatto con le videochiamate. L’ho visionata e l’ho comprata a scatola chiusa”. La Gran Torino “è arrivata con un container al porto di Ravenna”.

Moretti arrivò a Ravenna in compagnia del padre e del meccanico di fiducia. “La Gran Torino aveva fatto 40 giorni in mare, avevo paura che non si mettesse in moto. Con il meccanico abbiamo controllato ogni cosa“. L’auto era pronta ad affrontare il viaggio Ravenna-Rimini: fu la prima uscita ufficiale.

“Abbiamo passato un po’ di tempo insieme, abbiamo fatto cose divertenti e l’ho anche prestata per qualche matrimonio”, evidenzia Mirko, che come detto è un appassionato di auto d’epoca: “Ho avuto una Jaguar, tre Maggiolini Cabrio, la Dune Buggy (anche se non era una replica di quella iconica di Bud Spencer e Terence Hill), una Jeep Wrangler YJ d’epoca. Ma poi ho desiderato altre vetture, che per motivi vari non sono riuscito ad acquistare, o per il prezzo o perché non erano disponibili in Italia. Per la Gran Torino c’è stata anche un sacco di burocrazia, ho dovuto immatricolarla in Germania“.  

Mirko si è goduto la sua Gran Torino, ma ora è pronto a venderla, al prezzo giusto, ad un altro appassionato. Valore al momento sui 100.000 euro. “È un pezzo unico e a breve, nel 2026, ci sarà il cinquantenario di Starsky & Hutch. Probabilmente uscirà un altro film o ci saranno iniziative per celebrarlo. Ci sarà una risonanza notevole. E l’auto aumenterà ulteriormente il suo valore”.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini