Incendio mortale nella palazzina: dissequestro e bonifica, ma il rientro richiederà tempo

I lavori di ripristino potrebbero durare fino a un anno. Tre famiglie scelgono di non tornare nelle case danneggiate

A cura di Redazione
25 marzo 2025 08:23
Incendio mortale nella palazzina: dissequestro e bonifica, ma il rientro richiederà tempo - Archivio
Archivio
Condividi

L’appartamento al secondo piano della palazzina Acer, dove il 13 febbraio è divampato un incendio causando la morte dei coniugi Alis Eftenaru e Ferdinando Autiero, è stato dissequestrato. (Vedi articolo) Presto inizieranno le operazioni di bonifica per eliminare residui di monossido di carbonio. Secondo Claudia Corsini, presidente di Acer, la bonifica delle scale comuni è già stata completata, e sono in corso i traslochi e la sanificazione del mobilio.

Giovedì si terrà una riunione con gli assegnatari degli alloggi danneggiati dal fumo causato da un cortocircuito al piano terra. Tuttavia, i lavori per il pieno ripristino potrebbero richiedere fino a un anno. 14 famiglie, perlopiù anziani, hanno cambiato casa, e tre di loro hanno deciso di non tornare più negli alloggi originali. Gli altri attendono indicazioni da Acer sul rientro.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini