Influenza, da lunedì al via la campagna vaccinale in Romagna
Vaccino gratuito per over 60, fragili, donne in gravidanza e bambini


Da lunedì 13 ottobre parte in tutta la Romagna la campagna antinfluenzale 2024-2025 promossa dall’Ausl. Il vaccino è gratuito per over 60, donne in gravidanza e neo mamme, soggetti fragili con patologie croniche, conviventi di persone a rischio, bambini tra 6 mesi e 6 anni, operatori sanitari, lavoratori dei servizi essenziali e donatori di sangue.
La copertura tra gli over 65 è in lieve crescita: 55,6% contro il 55% dello scorso anno, con oltre 221 mila vaccinazioni effettuate. Le somministrazioni potranno essere eseguite da medici di base, pediatri, servizi di sanità pubblica e farmacie convenzionate. È possibile richiedere la cosomministrazione con il vaccino anti-Covid.
Prosegue anche la campagna regionale “Non farla girare. Dai una spallata all’influenza”, mentre Federfarma Emilia-Romagna lancia un’iniziativa di sensibilizzazione rivolta soprattutto alla popolazione attiva tra i 20 e i 60 anni. Oggi circa il 30% delle farmacie regionali è accreditato alla vaccinazione: nel 2023 hanno somministrato oltre 21.500 dosi.
Chi non rientra nelle categorie a rischio può comunque vaccinarsi in farmacia, con un costo a partire da 25,16 euro.