Influenza in calo: l’incidenza scende sotto la soglia di bassa intensità
Il numero di casi continua a diminuire in tutte le fasce d’età, soprattutto nei bambini

Continua a diminuire l’incidenza delle sindromi simil-influenzali in Italia, attestandosi a 10,9 casi per mille assistiti nella nona settimana del 2025 (-16,5% rispetto alla precedente). Secondo il rapporto RespiVirNet dell’Istituto Superiore di Sanità, i casi stimati nell’ultima settimana sono circa 645.000, per un totale di oltre 13 milioni dall’inizio della sorveglianza.
Il calo è evidente in tutte le fasce d’età, soprattutto nei bambini sotto i cinque anni (31,9 casi per mille). Anche la positività ai test influenzali è in diminuzione (28,2% contro il 29,2% della settimana precedente). Tra i 2.801 campioni analizzati, 790 sono risultati positivi per influenza (433 di tipo A e 357 di tipo B), mentre si registrano anche casi di Vrs (9,8%), Sars-CoV-2 (1,2%) e altri virus respiratori.