Altarimini

Internet: vende cartoline false, denunciato pensionato

Comprava cartoline e lettere risalenti alla Prima e Seconda guerra mondiale, le falsificava con timbri e scritte riconducibili anche alla Marina militare e alla X Mas e le rivendeva su Internet a prez...

A cura di Redazione
02 ottobre 2008 12:55
Internet: vende cartoline false, denunciato pensionato - 0
Condividi

Comprava cartoline e lettere risalenti alla Prima e Seconda guerra mondiale, le falsificava con timbri e scritte riconducibili anche alla Marina militare e alla X Mas e le rivendeva su Internet a prezzo maggiorato. La truffa è andata avanti per più di un decennio. Ora grazie a un’indagine dei carabinieri del nucleo tutela e patrimonio culturale di Firenze e Roma l’uomo, un pensionato fiorentino di 61 anni, incensurato, è stato trovato e denunciato a piede libero per contraffazione. I truffati sarebbero migliaia. L’indagine, come spiegato dal capitano Christian Costantini, é scattata grazie ad alcune segnalazioni di cittadini truffati di Firenze, Roma e Rimini. All’uomo sono stati sequestrati 150 timbri falsi, abilmente riprodotti da originali d’epoca. Il pensionato è stato trovato anche in possesso di numerosi francobolli, cartoline, missive e altro materiale postale su cui sono in corso accertamenti. A quanto appurato, l’uomo comprava nei mercatini della Toscana e di altre zone d’Italia lettere e cartoline dei primi decenni del Novecento, a un prezzo di trenta, cinquanta euro e, dopo averle falsificate con timbri o incisioni rare, le rivendeva su Internet, tramite eBay o siti di appassionati di collezionismo militare, o anche nei mercatini, a un prezzo triplicato. Il pensionato avrebbe anche tentato di trarre in inganno alcuni esperti ai quali sottoponeva le lettere per richiedere una valutazione di autenticità. Secondo i carabinieri il materiale sequestrato avrebbe un valore potenziale di 150 mila euro.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social