Isola delle Rose al Tg2 Dossier
Undici lavori italiani in dieci anni, e tra questi alcuni successi come il documentario di Giuseppe Bertolucci su Pasolini. E’ un palcoscenico riservato a pochi quello dell’Idfa, l’International Docum...


Undici lavori italiani in dieci anni, e tra questi alcuni successi come il documentario di Giuseppe Bertolucci su Pasolini. E’ un palcoscenico riservato a pochi quello dell’Idfa, l’International Documentary Film Festival di Amsterdam, considerato l’appuntamento più importante al mondo per questo genere di cinema.
A novembre prossimo una nuova produzione italiana avrà l’onore di varcare le porte dell’Idfa e di rappresentare il nostro Paese nella rassegna internazionale: la scelta della commissione del festival ha voluto premiare “Insulo de la Rozoj – La libertà fa paura”, il film documentario, prodotto da Cinematica di Rimini, che racconta l’affascinante vicenda dell’Isola delle Rose, la micronazione nata davanti alle coste della Romagna negli anni Sessanta.
Per poter guardare il trailer del film, basta collegarsi al sito Cinematica.it.
La forza evocativa della vicenda dell’Isola delle Rose continua a creare suggestioni e curiosità anche in Italia. Infatti, TG2 Dossier torna sulla vicenda con il suo programma di approfondimento “Storie”, che riproporrà le immagini del film documentario di Cinematica domani sera, sabato 24 ottobre alle 23,30, dedicando un servizio alla bizzarra storia riminese, tornata alla ribalta l’estate scorsa grazie al lavoro firmato da Stefano Bisulli e Roberto Naccari e scritto dai due registi con Giuseppe Musilli e Vulmaro Doronzo.