Italia in piazza per Gaza: sciopero generale e cortei in 80 città
Stop a treni, metro, scuole e porti


Disagi in tutta Italia per lo sciopero generale indetto dai sindacati di base in solidarietà con la popolazione di Gaza. La mobilitazione, durata 24 ore, ha coinvolto trasporti, scuole, sanità, porti e logistica, con cortei in circa 80 città.
A Roma oltre 20mila persone hanno bloccato la stazione Termini, mentre a Napoli e Torino i manifestanti hanno occupato i binari ferroviari causando forti ritardi. A Milano cancellazioni e ritardi fino a due ore per i treni, con studenti e associazioni in corteo nonostante la pioggia. Presidi e blocchi anche nei porti di Genova e Marghera.
Durante il corteo organizzato a Napoli e a Torino un gruppo di attivisti ha bruciato le foto del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu e della presidente del Consiglio Giorgia Meloni.
Secondo i sindacati, l’adesione è stata alta in diversi settori, con punte del 70% nei trasporti locali. Il governo minimizza: per il ministro Salvini, lo sciopero ha avuto “scarsa partecipazione” e rappresenta “solo un’iniziativa politica”.
La protesta si inserisce in un contesto internazionale: Francia, Regno Unito, Canada e Australia hanno annunciato il riconoscimento dello Stato palestinese, scatenando la dura reazione di Israele.