Italia in MIniatura al Photoshow di Roma
Rimini, 24 marzo 2010. Fra i 300 espositori del Photoshow 2010, la più importante fiera italiana dedicata alla fotografia professionale e amatoriale, ci sarà anche Italia in Miniatura. Nel quarantesim...


Rimini, 24 marzo 2010. Fra i 300 espositori del Photoshow 2010, la più importante fiera italiana dedicata alla fotografia professionale e amatoriale, ci sarà anche Italia in Miniatura. Nel quarantesimo anniversario dalla sua fondazione, il parco tematico riminese mette in mostra la sua storia suggestiva e leggendaria nel “tempio” dell’imaging, che si svolge a Roma negli anni pari a Milano negli anni dispari, visitato da oltre 50.000 persone nella scorsa edizione.
Uno stand dedicato di 35 metri quadri ospita 30 foto di grande formato che ripercorrono la storia del parco: dal “sogno” di Ivo Rambaldi, alla posa della prima pietra, alle immagini irreali della costruzione e crescita negli anni di alcune attrazioni, ritratte mentre prendono forma sotto gli occhi increduli del pubblico. Si tratta di un importante documento che illustra un pezzo di storia riminese e italiana che dal 1970 è uno dei simboli del turismo made in Italy.
Alcuni pannelli illustrano le fasi e alcuni aneddoti e retroscena della costruzione del parco. Sono quasi proverbiali le oltre 6.000 foto scattate dal fondatore a tutti i monumenti italiani affinché fossero rispettati fedelmente in fase di riproduzione! Alle più emblematiche di queste si aggiungono gli scatti di Vattilana, Paritani, Angelini, Donati o quelle di Bekins, con i suoi bizzarri maxi-gatti che si aggirano fra le miniature. Le tante opportunità visive emanate da una location che rivoluziona le dimensioni del consueto hanno spesso ispirato artisti dell’obiettivo a trasformare sottili suggestioni in poetiche stravaganze, conquistando artisti del calibro di Luigi Ghirri e Sarah Moon. La parte finale della mostra è dedicata alla foto d’arte, con scatti di fotografi di grande talento di tutta Italia che hanno ambientato i loro lavori a Italia in Miniatura: dal triestino Marco Covi, all’umbro Stefano Giogli, dal brindisino Alessandro De Pace, alla partenopea Raffaela Mariniello, a Stefano Tedioli, romagnolo di Faenza. La mostra, concomitante con l’apertura stagionale di Italia in Miniatura, è solo il primo dei tanti eventi che contrassegneranno una stagione tutta improntata sui festeggiamenti per il quarantennale e verrà successivamente spostata al parco per essere ammirata dagli oltre 500.000 visitatori attesi quest’anno. Nello spazio di Italia in Miniatura, al Photoshow, pad.8, stand F2-F4, ci sarà anche una curiosa sorpresa a disposizione chi desidera farsi immortalare accanto a un capolavoro italiano: una fedelissima riproduzione in scala della Torre di Pisa sarà lo sfondo di una foto omaggio che il visitatore potrà portare con sé come “memo” per un arrivederci a Italia in Miniatura.