L'Aeronautica militare a Rimini Wellness

La cura di una buona forma fisica è condizione necessaria per assolvere al meglio i compiti istituzionali assegnati all’Aeronautica Militare, ciò avviene attraverso una pratica sportiva costante per t...

A cura di Redazione Redazione
15 maggio 2009 08:09
L'Aeronautica militare a Rimini Wellness -
Condividi

La cura di una buona forma fisica è condizione necessaria per assolvere al meglio i compiti istituzionali assegnati all’Aeronautica Militare, ciò avviene attraverso una pratica sportiva costante per tutto il personale. Un’attenzione particolare viene riposta soprattutto per le specialità del ruolo naviganti, dall’acrobatico team delle Frecce Tricolori ai piloti di jet supersonici della difesa aerea, nonché agli equipaggi di volo impiegati quotidianamente sui velivoli da trasporto  o a bordo degli elicotteri del soccorso aereo. 

All’interno del padiglione D5 della fiera di Rimini dal 14-17 maggio, l’Aeronautica Militare ha in programma di esporre materiale ed equipaggiamenti di volo provenienti dal 5° Stormo di Cervia, dove volano i caccia   F-16 adibiti alla protezione dello spazio aereo nazionale e dall’83° centro CSAR (combat search and rescue) di Rimini, dipendente dal 15° Stormo di Pratica di Mare (Roma), che concorre al soccorso aereo nazionale con elicotteri HH-3F. Inoltre sarà possibile visionare alcuni strumenti utilizzati per le previsioni meteorologiche e richiedere materiale informativo sulle professionalità che operano all’interno dell’Aeronautica Militare. 

Vola anche il  centro sportivo dell’Aeronautica Militare che collabora con il CONI e le altre Federazioni sportive. Solo nel 2008 gli atleti del Centro sportivo azzurro, hanno conquistato sette medaglie alle olimpiadi di Pechino (1 oro, 2 argenti, 4 bronzi) e tre finali olimpiche (un 4°, un 6° e un 7° posto) ed  hanno permesso all’Aeronautica Militare di essere la migliore nella  classifica delle società sportive appartenenti alle Forze Armate partecipanti ai giochi.

Oggi, tra i suoi atleti di maggior prestigio, il Centro sportivo dell’Aeronautica Militare annovera gli avieri capo Matteo Tagliariol, medaglia d’oro nella spada alle olimpiadi di Pechino 2008,  Andrew Howe, campione europeo e vice campione del mondo 2007 nel salto in lungo, il 1° aviere Marco Galiazzo, campione olimpico ad Atene 2004 ed argento a squadre a Pechino 2008 di tiro con l’arco. Del  Centro sportivo di Vigna di Valle, hanno fatto parte anche campioni del calibro di Mennea, Gentile, Crosa, Meneghin, Recalcati, fino al giovane Bargnani (1^ Scelta nel campionato professionistico statunitense di basket).

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini