La banca porta i suoi soci alla scoperta di San Leo e dei suoi prodotti tipici

L'iniziativa di RivieraBanca: guida speciale la cooperativa Fermenti Leontine

A cura di Riccardo Giannini Redazione
24 settembre 2025 16:34
La banca porta i suoi soci alla scoperta di San Leo e dei suoi prodotti tipici -
Condividi

RivieraMutua, braccio operativo di RivieraBanca, ha organizzato per i suoi soci un’iniziativa di fine estate: una bella esperienza nel suggestivo borgo di San Leo, cuore pulsante del Montefeltro e uno dei centri storici più affascinanti d’Italia.

Due pomeriggi immersivi in un percorso tra storia, tradizione, artigianato e convivialità, guidati da chi a San Leo ha deciso di scommettere sul futuro attraverso la forza della comunità.

Dopo una puntuale partenza con il saluto del direttore generale di RivieraBanca Gianluca Conti, che ha voluto augurare una lieta esperienza ai soci, la guida speciale è stata Fer-menti Leontine, la prima cooperativa di comunità della provincia di Rimini, nata nell’agosto 2019 al termine di un percorso di partecipazione che ha coinvolto i cittadini di San Leo e dell’Alta Valmarecchia, che attualmente conta un centinaio di soci ed è impegnata a restituire vita al borgo attraverso progetti concreti: dal recupero degli antichi mestieri alla gestione condivisa del forno e della bottega locale, alla promozione di iniziative culturali e di sostenibilità che mantengono vivo il tessuto sociale e rafforzano i legami con il territorio.

La visita al bellissimo borgo di San Leo, ha reso possibile scoprire assieme la bellezza e le caratteristiche del luogo, le storie custodite nelle chiese, visitare il forno comunitario e la bottega, il Belvedere, la torre panoramica che domina il Montefeltro, incontrare gli artigiani che continuano a tramandare antichi saperi.

Durante la visita al Duomo, con il racconto di Fer-menti Leontine sull’esperienza cooperativa e sui loro programmi, il presidente di RivieraBanca e RivieraMutua Fausto Caldari, che ha partecipato alla gita con grande entusiasmo, ha ricordato che proprio assieme alla meritevole realtà leontina, la Banca è stata ricevuta a Roma dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Anche il vice presidente Marco Tognacci, presente alla seconda giornata, è stato felice della partecipazione di oltre ottanta soci all’attraente iniziativa.

Uno speciale momento conviviale ha concluso entrambi i pomeriggi: l’aperitivo con i prodotti tipici del territorio nella terrazza della Rocca di San Leo al tramonto, con uno sguardo panoramico indimenticabile sulla Valmarecchia e il territorio circostante.

Questa iniziativa culturale, fa parte di un programma volto a condurre i soci alla scoperta della realtò locale e contribuire alla conoscenza della bellezza del nostro territorio, sotto il profilo paesaggistico, storico, artistico, identitario.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini