La fantascienza trova casa in Romagna: Reunion e Starcon, 2 appuntamenti fissi in Riviera

La ventesima edizione della Reunion si terrà a Riccione, dove si svolge da diversi anni. La Starcon da più di vent'anni staziona a Bellaria Igea Marina

A cura di Redazione
01 dicembre 2024 08:00
La fantascienza trova casa in Romagna: Reunion e Starcon, 2 appuntamenti fissi in Riviera - Nicola Vianello durante la Starcon con alcuni soci
Nicola Vianello durante la Starcon con alcuni soci
Condividi

Nel weekend del 7 e 8 dicembre a Riccione arriva la Reunion, 20esima edizione della convention di fantascienza che, nella sua lunga storia, si è svolta numerose volte nella Perla Verde. Ospiti quest’anno l’attore Garrett Wang e l’attore e doppiatore Natale Ciravolo (voce di William Shatner).

Reunion è la “sorella minore” della Starcon, manifestazione che nelle sue varie forme, ha trovato casa a Bellaria Igea Marina da diversi anni.

Due appuntamenti che raccolgono appassionati che, da tutta Italia, arrivano in Romagna per partecipare ad eventi legati alla fantascienza, scienza, fantasy, gioco, fumetti e tanto altro.


Nicola Vianello è il presidente dello Stic-Al (Star Trek Italian Club “Alberto Lisiero”), una delle “anime” di queste convention assieme ad altre realtà legate al fandom “La Sticcon (che è poi diventata Starcon) si è svolta la prima volta a Bellaria Igea Marina nel 1998.” dice Vianello “Fino a quel momento le nostre manifestazioni si erano tenute a in altre zone d’Italia. Alcuni soci romagnoli si sono interessati e hanno segnalato agli organizzatori una location che è poi diventata la nostra casa per tanti anni”. Ad eccezione delle edizioni del 2017 e 2018 che si sono svolte a Chianciano, e quelle del 2020 e 2021 che erano in versione online, la Sticcon/Starcon ha avuto sempre luogo a Bellaria Igea Marina al Palacongressi per 21 edizioni. L’ultima, a maggio 2024, ha avuto come nuova location il Palazzo del Turismo. “Abbiamo fatto questo esperimento che è sicuramente riuscito” racconta Vianello “Una struttura più piccola rispetto all’altra ma che ci ha permesso di offrire un’esperienza diversa ai nostri appassionati”.


La Reunion da diversi anni si svolge a Riccione “dove ha trovato la sua dimensione ideale. Tre edizioni hanno avuto luogo alle Conchiglie” dice ancora Vianello “mentre dal 2013 ci siamo spostati al Centro Congressi dell’Hotel Mediterraneo”.

Come mai vi siete concentrati in Romagna con le vostre manifestazioni?


“Agli alieni piace la piadina” dice ridendo Nicola Vianello “scherzi a parte i nostri ospiti e partecipanti gradiscono l’atmosfera, il mare, l’accoglienza da parte della gente che non ha eguali. Senza tralasciare l’ottimo rapporto qualità prezzo. Le nostre convention si svolgono principalmente con eventi all’interno di strutture ma quando capita di avere opportunità per ‘farci vedere’ siamo sempre accolti con simpatia e curiosità. Nel maggio scorso abbiamo sfilato per il centro di Bellaria Igea Marina: un sabato pomeriggio, all’ora dell’aperitivo, un centinaio di persone in costume hanno passeggiato fra lo stupore ed il divertimento di cittadini e commercianti. Teniamo particolarmente al legame con il territorio” prosegue Vianello “e spesso con nostre iniziative di beneficenza durante le convention, abbiamo donato un contributo a diverse realtà locali”.

Quanta Romagna c’è nelle vostre convention?


“Nel comitato organizzatore e tra i collaboratori ci sono diverse persone provenienti dalla provincia di Rimini, dalla Romagna e dall’Emilia.
Per quanto riguarda i partecipanti un buon 20% risiede in zona. Non tutti sono associati ai club organizzatori, ma in tanti ci vengono a trovare magari senza averlo programmato, per curiosità e poi tornano anche agli eventi successivi. Non è raro che in un weekend “riminese” durante il periodo delle nostre manifestazioni, i partecipanti inseriscano una visita alle convention, un giro per negozi, un salto al mare e una serata nei locali della zona. Una cosa che ci rende orgogliosi” conclude Vianello ” è il fatto che in tanti poi decidano di tornare in vacanza in Romagna in altri periodi dopo aver passato delle belle giornate alle nostre convention.”

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini