La lotta contro l’analfabetismo nel Montefeltro: un’analisi storica
La Società di Studi Storici Montefeltrani organizza un incontro a Villagrande

Dopo l’Unità d’Italia, il territorio del Montefeltro ha affrontato il grave problema dell’analfabetismo e della mancanza di scuole elementari. La situazione del Comune di Montecopiolo è al centro dell’analisi condotta da Antonio Mazzoni e Lidia Maggioli, autori del saggio “Scolarità e analfabetismo nel Montefeltro dall’Unità d’Italia ai primi decenni del Novecento. Un caso di studio, Montecopiolo”.
Dopo un lungo lavoro di ricerca negli archivi comunali, l’elaborazione dei dati è giunta al termine. Il lavoro è contenuto nella Rivista Studi Montefeltrani, n. 36, che sarà presentata per l’occasione dal presidente della Società di Studi Storici per il Montefeltro, Lorenzo Valenti.
L’incontro, organizzato in collaborazione con l’amministrazione del Comune di Montecopiolo, si terrà presso la Sala Polivalente a Villagrande di Montecopiolo (Rn), piazza San Michele Arcangelo n. 7, sabato 5 aprile 2025 alle ore 16.