La Moldavia sceglie l’Europa, “sconfitte le ingerenze russe”

Trionfo filo-Ue alle urne. Von der Leyen: “La nostra porta è aperta”. Intanto Trump valuta l’invio di missili Tomahawk all’Ucraina

A cura di Glauco Valentini Redazione
29 settembre 2025 19:16
La Moldavia sceglie l’Europa, “sconfitte le ingerenze russe” -  © ANSA/AFP
© ANSA/AFP
Condividi

Alle elezioni legislative in Moldavia il partito filo-europeo ha ottenuto una vittoria netta, superando il 50% dei voti e lasciando al Blocco patriottico filo-russo appena il 24,26%. Una svolta politica accolta con entusiasmo dalle istituzioni europee: “La Moldavia ha scelto l’Europa, la nostra porta resta aperta”, ha dichiarato la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen.

La presidente moldava Maia Sandu, leader europeista, ha parlato di un “mandato forte per l’adesione all’Ue”, sottolineando come il risultato elettorale rappresenti una risposta decisa alle presunte ingerenze russe: “Abbiamo dimostrato al mondo intero che non ci facciamo intimidire”.

Sul fronte internazionale, gli Stati Uniti continuano a discutere le prossime mosse di sostegno a Kiev. Il vicepresidente J.D. Vance ha confermato che Donald Trump, in caso di via libera, sta valutando la possibilità di fornire all’Ucraina missili Tomahawk a lungo raggio. Dal Cremlino è arrivata la replica: “Non sono un’arma magica, non cambierebbero le sorti della guerra”.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini