La nuova tratta ferroviaria alta velocità sulla linea Adriatica: un’opportunità imperdibile per Rimini e il Paese

L’assessora alla mobilità Roberta Frisoni commenta sulla possibilità di sviluppo infrastrutturale, logistico, turistico e imprenditoriale

Treni sciopero treni

L’assessora alla mobilità Roberta Frisoni ha dichiarato che la richiesta del Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti a Rete Ferrovie italiane di elaborare uno studio di fattibilità per la nuova tratta ferroviaria alta velocità sulla linea Adriatica, che metta in connessione tutta la costa da Bologna a Bari, con Rimini tra i principali snodi, è un’opportunità imperdibile per lo sviluppo infrastrutturale, logistico, turistico e imprenditoriale del Paese e anche del nostro territorio. Rimini potrebbe diventare un hub strategico per il centro nord del nostro Paese – dice – con la possibilità di intercettare i flussi di turisti soprattutto stranieri che arrivano nelle principali grandi città quali Milano, Roma, Venezia. In questa prospettiva è prioritario – spiega – anche accellerare l’intervento di potenziamento della linea esistente tra Bologna e Castel Bolognese. Parallelamente avanziamo anche per rendere più funzionale la nostra stazione centrale. Investire nell’alta velocità – conclude l’assessora – significa investire nel futuro, rispondendo alle nuove esigenze di mobilità di chi si sposta per raggiungere le nostre città.

Rispondi