La “Piazza di mestieri”: un ponte tra scuola e lavoro

Giovani studenti guidati da professionisti imparano il valore dell’artigianato e dell’intraprendenza attraverso esperienze pratiche

A cura di Grazia Antonioli Redazione
24 novembre 2025 12:17
La “Piazza di mestieri”: un ponte tra scuola e lavoro -
Condividi

Centoventi studenti della scuola media Di Duccio di Miramare hanno animato lunedì mattina la ‘Piazza di mestieri’ organizzata da Confartigianato Imprese Rimini

L’obiettivo è comunicare lo spirito artigiano, stimolare una riflessione sul lavoro del futuro e spiegando il valore dell’intrapresa e la soddisfazione del ‘fare’ con le proprie mani.

Protagonista, oltre ai ragazzi, il Gruppo Imprenditori per la Scuola coordinato da Primula Lucarelli e formato da Rita Tomassoni (laboratorio piadina artigianale), Maurizio Urbinati (Antico Forno e Pasticceria Urbinati), Sandra Selva (Armonie Bottega Estetica), Mirko Bonvicini (Eurofficina), Stefano Stambazzi (K2 Web), Andrea Amadei (Pellicceria Amadei) e Giacomo Barbanti (personal trainer).

A partire dai sogni dei ragazzi a proposito della professione futura, il lavoro è proseguito a gruppi, così da dialogare con imprenditori e professionisti dedicati a quell’ambito, fino allo svolgimento di attività pratiche.

A fine mattinata, la consegna di un attestato di partecipazione.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail