La Provincia di Rimini conquista il Premio Agenda Digitale per i risultati nella digitalizzazione
Tra gli enti più digital e innovativi della Romagna
La Provincia di Rimini è una dei vincitori del premio Agenda Digitale, assegnato questa mattina a Bologna nell’ambito della 4ª edizione di questo riconoscimento che premia i Comuni, le Unioni di Comuni e le Province dell'Emilia-Romagna che si sono distinti nella digitalizzazione dei loro territori nell'ultimo anno, secondo le misurazioni a cura dell'indice regionale Desier (Digital Economy and Society Index Emilia-Romagna): un momento di confronto e riconoscimento per chi sta costruendo un'Emilia-Romagna sempre più digitale e inclusiva.
Quella di Rimini, nelle motivazioni del premio, è la provincia che ha maggiormente migliorato nel 2024/2025 l’indicatore Desier nella sua categoria. Questo si deve soprattutto agli ambiti dell’alfabetizzazione dei cittadini (con rilevante aumento delle donne impegnate nei corsi finanziati dal Fondo sociale Euopeo Plus), della connettività del territorio e della presenza di imprese attive nei settori del digitale. Un riconoscimento per il nostro territorio confermato anche dai premi assegnati ai Comuni di Riccione e Cattolica.
Alla presenza dell’assessore regionale all’Agenda digitale, Elena Mazzoni, a ritirare il premio la consigliera provinciale Manuela Guaitoli, che era accompagnata dal segretario generale Maria Lamari e dal funzionario Alessandro Leonardi.
La consigliera Guaitoli, nel suo intervento (foto), ha illustrato il Progetto Digital, presentato nello scorso mese di settembre che, in collaborazione con il Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei ministri e il Consorzio VAR GROUP, rappresenta un modello virtuoso di cooperazione territoriale tra pubblico e privato nell'ambito dei progetti PNRR dedicati alla digitalizzazione della pubblica amministrazione (che ha visto l’adesione dell’Unione Valconca e di 14 Comuni del territorio provinciale.
16.1°