“La Resistenza partigiana tra Storia, memorie e fandonie”: incontro al Liceo Volta Fellini di Riccione
Lunedì 22 aprile alle 15 nell'auditorium del liceo con l'esperta Chiara Colombini

Lunedì 22 aprile, alle ore 15.00, presso l’Auditorium del “Liceo Volta-Fellini” di Riccione,
terzo e ultimo appuntamento del ciclo di lezioni-conferenze del progetto “La Storia
contemporanea tra storiografia e fake“.
Da sempre la trattazione storica conosce strumentalizzazioni politiche, riscritture di
comodo, distorsioni di vario tipo. Ancor di più nell’epoca dei social media.
Se la Storia non è una scienza esatta, essa si avvale però anche dell’apporto delle
discipline scientifiche e soprattutto di un metodo che vuole e deve essere rigoroso.
Tema dell’incontro con Chiara Colombini sarà “La Resistenza partigiana tra Storia,
memorie e fandonie”.
Chiara Colombini è storica e ricercatrice presso l’Istituto piemontese per la storia
della Resistenza e della società contemporanea. Ha collaborato con Rai Storia e con Rai
Cultura e ha curato, tra gli altri, “Resistenza e autobiografia della nazione. Uso pubblico,
rappresentazione, memoria” (con Aldo Agosti, Edizioni SEB27, 2012), gli “Scritti politici.
Tra giellismo e azionismo (1932-1947)” di Vittorio Foa (con Andrea Ricciardi, Bollati
Boringhieri, 2010), è autrice di “Giustizia e Libertà in Langa. La Resistenza della III e della
X Divisione GL” (Eataly Editore 2015). Ha scritto per la collana Fact checking di Laterza
diretta da Carlo Greppi il saggio Anche i partigiani però… (Laterza, 2021). Ultima
pubblicazione Storia passionale della guerra partigiana (Laterza, 2023).
La conferenza è aperta al pubblico, senza prenotazione, fino ad esaurimento dei
posti.