La storia del compositore Piero Umiliani al Tiberio di Rimini

Mercoledì 3 aprile alle ore 17 ed alle ore 21 è in programma "Il tocco di Piero

A cura di Redazione
02 aprile 2024 11:21
La storia del compositore Piero Umiliani al Tiberio di Rimini - Una scena del film
Una scena del film
Condividi

Al Cinema Tiberio di Rimini prosegue la rassegna Doc in tour promossa da FICE Emilia-Romagna dedicata ai documentari: mercoledì 3 aprile alle ore 17 ed alle ore 21 (biglietti € 7 interi, € 6 ridotti, € 5 ridotti Tiberio Club) è in programma Il tocco di Piero, film imperniato sul musicista Piero Umiliani, uno dei più importanti compositori italiani di colonne sonore del ‘900. Il documentario racconta la sua parabola creativa, dagli inizi nel dopoguerra nelle orchestrine jazz degli Alleati, alla prima colonna sonora italiana interamente jazz per I soliti ignoti di Monicelli; e poi autore di uno dei motivetti tormentone più noti al mondo (quello che fa Man’ha Man’ha…), precursore della lounge music in decine di colonne sonore di film di genere degli anni ’60-’70, e tra i primi a sperimentare la musica elettronica in Italia, fino alla brusca interruzione dell’attività per colpa di un’emorragia cerebrale a metà degli anni ’80.

Piero Umiliani, un jazzista geniale, rivive attraverso i ricordi ma soprattutto la sua indimenticabile musica per il cinema.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini