La storia di Milo e Cora nel fumetto della 17enne riminese Alessia Barilari
La presentazione del fumetto domenica 17 dicembre dalle 16 al Palazzo del Turismo di Rimini

Anche quest’anno, di ritorno dalla Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria Più Libri Più Liberi, alla Nuvola di Roma, la diciassettenne riminese Alessia Barilari presenterà nella sua città il nuovo fumetto dal titolo Milo e Cora in fuga da Atlantide; l’incontro, al quale si invita tutta la cittadinanza, si terrà domenica 17 Dicembre alle ore 16 presso la sala del Palazzo del Turismo di Rimini in Piazzale Fellini. Insieme all’autrice saranno presenti anche i biologi della Fondazione Cetacea.
Tutto sembra trascorrere tranquillo nella Città di Corallo e nella vita del biologo Milo e della sirena Cora, fino all’arrivo di Nadia che vuole aprire un centro per il soccorso degli animali marini. Cora ha dei sospetti… oppure è solo gelosa?
In questo nuovo fumetto, che si aggiunge ai precedenti, il biologo e la sirena sono protagonisti di una nuova ed appassionante avventura non solo da leggere ma che darà la possibilità ai piccoli lettori di partecipare, con i propri personaggi, alle future imprese dei nostri amici.
Alessia Barilari è nata nel 2006 a Rimini e frequenta il quarto anno del Liceo Artistico di Riccione. Vincitrice nel 2020 del concorso “Io racconto il mare a fumetti”, nel 2021 pubblica il suo primo albo intitolato “Milo & Cora e la Città di Corallo” e nell’anno successivo il secondo intitolato “Milo & Cora e la regina degli Abissi”.
Sempre nel 2022 è vincitrice del primo premio nel concorso “Lazio Comics – Land of Heroes Sketch Battle”, organizzato dalla Regione Lazio in collaborazione con la Scuola Romana dei Fumetti e Romics.
Più recente è la sua partecipazione al Rimini Comics, nell’estate 2023, ed all’Amarcort film Festival in qualità di giurato.