L'accensione delle luminarie e tanti altri eventi: Rimini si avvicina al Natale

A Rimini, diverse manifestazioni musicali, teatrali, e artistiche animeranno la città fino alla fine di novembre, culminando con l'accensione delle luci natalizie

A cura di Riccardo Giannini Redazione
24 novembre 2023 13:54
L'accensione delle luminarie e tanti altri eventi: Rimini si avvicina al Natale -
Condividi

Tutti gli appuntamenti a Rimini fino a fine novembre tra opera, musica, cinema, mostre ed eventi culturali, aspettando l’accensione delle Luci di Natale in tutta la città e al mare, a partire da sabato 25 novembre in piazza Cavour con inizio alle ore 17,30 e accensione alle ore 18.

Venerdì 24 e domenica 26 novembre al Teatro Galli va in scena il Don Carlo di Verdi, l’appuntamento che chiude la stagione d’opera riminese in un allestimento coprodotto da Teatro Comunale di Modena, Teatro di Piacenza, i Teatri di Reggio Emilia e il Teatro Galli.

In scena la lotta spietata per il potere e il contrasto tra padri e figli con un cast vocale che raduna interpreti affermati. Sul podio dell’Orchestra dell’Emilia-Romagna Arturo Toscanini e del Coro Lirico di Modena il maestro Jordi Bernàcer, per la regia di Joseph Franconi Lee con le scene e i costumi disegnati da Alessandro Ciammarughi.

Sempre al Teatro Galli per la stagione di prosa 2023/2024 lo spettacolo di Andrea Pennacchi con Pojana e i suoi fratelli (30 novembre), mentre per la Sagra Musicale Malatestiana sale sul podio Antonio Pappano per dirigere l’ultimo Concerto sinfonico della stagione con la Chamber Orchestra of Europe e l’affermata pianista Beatrice Rana (28 novembre).

Ultima settimana per visitare, nell’ala di Isotta del Castello Malatestiano, la mostra-evento Queen Unseen – Peter Hince che racconta i Queen che non avete mai visto, svelando aspetti inediti e sconosciuti dell’iconica band che ha segnato la storia della musica rock, in esclusiva per l’Emilia-Romagna (fino al 30 novembre).

Apre invece il 30 novembre la mostra sui disegni di Fellini realizzati tra il 1978 e il 1993 e provenienti dalla collezione di Daniela Barbiani, nipote del Maestro e sua assistente alla regia in quegli anni: Fellini Intimo al Palazzo del Fulgor.

Si sposta al Teatro degli Atti e sarà dedicato allo scrittore Italo Calvino il prossimo appuntamento con “Biblioterapia. Come curarsi (o ammalarsi) coi libri”, la rassegna della Biblioteca Gambalunga dedicata alla cultura contemporanea. Un omaggio al teorico della “leggerezza” a pochi giorni dal centenario della sua nascita (domenica 26 novembre) con Alessia Canducci e Alfonso Cuccurullo e le musiche originali di Federico Squassabia.

Venerdì 24 torna in Gambalunga l’appuntamento con “Voci dai fondi. La Biblioteca raccontata”, rassegna dedicata alla presentazione di studi e ricerche su esemplari e documenti conservati nelle collezioni della Biblioteca. Il primo incontro è presentato da un giovane storico dell’arte: Giuseppe Stefano Marchese, che dialogherà con Annamaria Bernucci, mentre l’appuntamento del 30 novembre approfondirà la conoscenza della comunità ebraica riminese e saranno illustrati i frammenti ebraici superstiti a Rimini.

Al Palacongressi di Rimini il mese di novembre continua ad essere ricco di congressi e convention, come) il 60° Congresso Nazionale SIR – Società Italiana di Reumatologia (fino al 25 novembre).

Eventi Rimini

venerdì 24 novembre e domenica 26 novembre 2023

Teatro Amintore Galli, piazza Cavour, 22 – Rimini centro storico: Don Carlo di Giuseppe Verdi

Affollato il cast vocale che raduna interpreti affermati: il basso Ramaz Chikviladze (Filippo II re di Spagna), il tenore Matteo Lippi (Don Carlo, infante di Spagna), il soprano Maria Teresa Leva (Elisabetta di Valois), il baritono Hae Kang (Rodrigo, marchese di Posa) Il mezzosoprano Shay Bloch (La principessa Eboli) e il basso Strahinja Djokic (Il grande Inquisitore).

Sul podio dell’Orchestra dell’Emilia-Romagna Arturo Toscanini e del Coro Lirico di Modena il maestro Jordi Bernàcer. La regia è firmata da Joseph Franconi Lee con le scene e i costumi disegnati da Alessandro Ciammarughi che ha voluto ispirarsi allo storico spettacolo realizzato al Teatro dell’Opera di Roma dal grande Luchino Visconti.

martedì 28 novembre 2023

Teatro Amintore Galli, piazza Cavour, 22 – Rimini centro storico
Chamber Orchestra of Europe – Antonio Pappano e Beatrice Rana
74° Sagra Musicale Malatestiana – Concerto sinfonico

Il concerto sinfonico vede il debutto della giovane e affermata pianista Beatrice Rana che si presenta come una eccezionale convergenza artistica coinvolgendo i musicisti della Chamber Orchestra of Europe. Sul podio Sir Antonio Pappano, per un programma che oltre al concerto di Schumman, offre pagine di Elgar e Dvorak. In occasione del concerto il Bar del Grifone del Teatro Galli offrirà al pubblico la possibilità di gustare un aperitivo-cena prima di sedersi in sala. E’ necessario prenotare telefonicamente al nr. 345 255 0212 fino ad esaurimento dei posti disponibili. 
Ore 21.00,

giovedì 30 novembre 2023

Teatro Amintore Galli, piazza Cavour, 22 – Rimini centro storico
Pojana e i suoi fratelli

Spettacolo della Stagione Teatrale di prosa e danza 2023/2024 – Turno D
Esordio al Teatro Galli per Andrea Pennacchi, che in Pojana e i suoi Fratelli porta in scena uno dei suoi personaggi noti al pubblico televisivo: una galleria di maschere per raccontare con ironia e iperboli uno spaccato della società, per guardarsi allo specchio. 
Ore 21.

da sabato 25 novembre 2023 a domenica 7 gennaio 2024

Il Sogno del Natale

Il 25 novembre Rimini si accende a festa con “Il Sogno del Natale”, l’illuminazione coordinata lunga più di 90 chilometri diffusa in tutta la città, da Miramare a Torre Pedrera, passando per i borghi, il forese e il centro storico. Un Natale della tradizione, con una pioggia di fiocchi di neve blu fra soffitti di stelle, cascate luminose e soggetti natalizi. Ad accendere la magia del Natale, alle ore 18 di sabato 25 novembre, sarà un suggestivo conto alla rovescia che creerà l’attesa in pieno clima natalizio e che darà ufficialmente il via al cartellone di eventi del Capodanno più lungo del mondo.

Dalle 17.30 circa in piazza Cavour inizia l’attesa fra acrobati e trampolieri luminosi e l’esibizione della MYO Mondaino Youth Orchestra. Il tutto culminerà intorno alle ore 18.00 con l’accensione delle luci.
Orario: dalle 17.30 alle 19.

dal 25 novembre 2023 al 7 gennaio 2024

Spiaggia di Rimini, zona sud, dal Bagno 1 al 63
Un Mare d’inverno

Anche la spiaggia si illumina a festa regalando a turisti e riminesi una passeggiata in riva al mare in pieno clima natalizio. La duna che va dal bagno 1 al bagno 63 diventa una lunga passeggiata poetica, reinventando il paesaggio invernale attraverso un percorso sopraelevato, realizzato a protezione della spiaggia, e allestito con panchine illuminate con luci natalizie anche di notte e punteggiato da immagini fotografiche che raccontano il tema del mare d’inverno a cura di Piacere Spiaggia Rimini. La passeggiata di un paio di chilometri di fronte al mare diventa una vera e propria mostra collettiva open air offrendo non solo scatti dei più importanti fotografi del territorio riminese, ma raccontando anche, dal retro di ogni immagine, il mare d’inverno attraverso le parole di noti autori della cultura riminese.

Da sabato 25 novembre a domenica 7 gennaio 2024

via Poletti – Rimini centro storico Mercatino dei Sogni di Natale

Lungo la via Poletti fra il Bosco dei Nomi e il Fellini Museum, torna il Mercatino dei Sogni di Natale con le tradizionali casette di legno che ospitano le migliori aziende del settore artistico e tradizionale e food specializzato, a cura di CNA Rimini. Saranno presenti maestri di bigiotteria, ceramica, cuoio, oggettistica in legno, abbigliamento, carta, oggettistica di Natale, creme e saponi, lavorazione dei cristalli, vini del territorio della Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Rimini. Anche i più piccoli potranno divertirsi sui cavalli della giostra francese e potranno spedire le letterine a Babbo Natale.

Orario: dal lunedì al venerdì: 9 – 13 / 15 – 20; sabato 9 – 21; domenica e festivi 10 – 21

Il mercatino dei sogni di Rimini PH GALLINI
Il mercatino dei sogni di Rimini PH GALLINI

fino a domenica 7 gennaio 2024

via Ortigara 35 – Rimini San Giuliano Mare
Villaggio degli Elfi

Un Villaggio tematico con laboratorio natalizio nel Giardino Ex Hotel delle Nazioni. Un percorso tra gli alberi dove i bimbi possono scoprire le casine degli elfi, i fantastici aiutanti di Babbo Natale e osservare l’interno di un’abitazione a grandezza naturale. Insieme ai Volontari dei Ci.Vi.Vo, i piccoli visitatori possono costruire una lanterna che potranno portare a casa e lasciare la letterina a Babbo Natale nell’apposita cassetta delle lettere. Tutti visitatori riceveranno biscotti natalizi e cioccolata calda.
Orario: lunedì e venerdì mattina 10.30-12.00 (su prenotazione per le scuole); martedì e giovedì pomeriggio 15.30 – 17.30 su prenotazioni scolaresche o privati; sabato e domenica 15.30 – 17.30 per tutti senza prenotazione; Ingresso a pagamento per i bambini 3 €, libero per gli accompagnatori.

sabato 25 novembre 2023
Spiaggia libera, viale Ortigara, 78 – Rimini San Giuliano Mare
Warm Inside

Un percorso di adattamento al freddo, con incontri sulla spiaggia libera del porto di Rimini e possibilità di fare il bagno in mare, nei fine settimana fino ad aprile, per imparare a gestire il freddo, superare i propri limiti e scoprire tutti i benefici dell’esposizione controllata alle basse temperature.

Ogni appuntamento prevede: meditazione, preparazione, bagno, tisana e/o caffè.
Per la partecipazione è obbligatorio presentare il certificato medico sportivo non agonistico.

I non iscritti al corso Warm Inside possono partecipare ad un singolo incontro al costo di 15€ (preparazione + bagno) da pagare in loco.

Partecipazione a pagamento Info: 347 1224480 www.fluxomovement.it/warm-inside

sabato 25 novembre 2023

Bagno 26, Lungomare Claudio Tintori, 30/A – Rimini Marina Centro
Open Day – Stretching e Mobility

Elen Souza e il suo team propongono una mattinata di allenamento per la salute della schiena, al Bagno 26 di Marina Centro. Ore 9.30 Ingresso gratuito Info: 348 0981594 [email protected]

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini