L'aeroporto Fellini opportunità per tutti, anche per Cattolica: la sindaca difende le strategie
La promozione turistica all'estero per i voli dal Fellini, con l'impegno di tutti i Comuni della Riviera, ha suscitato qualche polemica

La sindaca di Cattolica Franca Foronchi interviene sul tema tassa di soggiorno, precisando che quest'imposta ha "la finalità di finanziare servizi turistici, manutenzione, decoro e promozione del territorio" e che il rendiconto è a disposizione degli interessati. Nel dettaglio, la tassa di soggiorno è stata investita in riqualificazione di strade e marciapiedi, per l'organizzazione di eventi e la promozione del territorio, come il nuovo portale turistico Cattolica Welcome, le fiere estere, H Benchmark, Strariva, il Wein tour. La prima cittadina replica poi al presidente dell'associazione albergatori cattolichini, in merito alle strategie di promozione dei voli dell'aeroporto Fellini. È fondamentale, ha evidenziato la sindaca, riuscire a portare più turisti stranieri in Riviera, considerando la crisi del mercato interno. "L'aeroporto Fellini è a 15 km da Cattolica. e città turistiche che sono riuscite ad avere voli sugli aeroporti vicini sono cresciute tantissimo: è sotto gli occhi di tutti, come Trapani in Sicilia, Lamezia Terme per la Calabria e altre. A ciò aggiungiamoci anche che, a lavori ultimati, la nuova stazione ferroviaria aprirà nuove opportunità per implementare l’incoming verso Cattolica", argomenta la sindaca, che aggiunge: "Ci metteremo in contatto con i tour operatori stranieri: a Cattolica si può arrivare in aereo". Cattolica non si "subordina" a Rimini, ma lavora di squadra con gli altri Comuni, con l'obiettivo di aumentare i propri flussi turistici, questo il ragionamento della prima cittadina.