Vacanza a Rimini si trasforma in un incubo: madre lascia i figli minori in hotel e va a ubriacarsi

La donna si è rifiutata di sottoporsi agli accertamenti clinici

A cura di Redazione
21 luglio 2023 16:07
Vacanza a Rimini si trasforma in un incubo: madre lascia i figli minori in hotel e va a ubriacarsi - Una donna che beve, foto di repertorio
Una donna che beve, foto di repertorio
Condividi

Sotto il peso delle accuse di guida in stato di ebbrezza, nonché di abbandono di minori, una donna francese di 49 anni è stata arrestata a Rimini. La donna, separata dal marito, era giunta in città per trascorrere una vacanza con i suoi due figli, di 10 e 11 anni, concessa dal padre.

Secondo quanto emerso dalle indagini, la donna aveva iniziato la sua vacanza visitando Voghera, per poi recarsi a San Marino. Infine, ha fatto tappa a Rimini per festeggiare il suo compleanno. Tuttavia, la serata ha preso una piega pericolosa quando la donna è stata trovata in stato di ebbrezza.

In un atto di negligenza estrema, la donna ha lasciato i suoi due figli soli in un hotel nel cuore della notte per proseguire la sua sregolata festa. Spaventati, i bambini hanno contattato immediatamente il padre, il quale ha prontamente avvisato le forze dell’ordine.

I carabinieri si sono recati all’hotel, hanno preso in consegna i piccoli e li hanno portati in caserma, dove hanno raccontato quanto accaduto. La madre è tornata all’hotel solo il mattino successivo, ancora sotto l’effetto dell’alcol, ma ha rifiutato di sottoporsi ai test per verificare la sua condizione.

Il caso è stato processato per direttissima e la donna, difesa dall’avvocato Andrea Muratori, ha patteggiato una condanna a 5 mesi e 10 giorni di reclusione per l’abbandono dei minori, e 4 mesi per la guida in stato di ebbrezza. Inoltre, dovrà pagare una multa di mille euro per aver rifiutato di sottoporsi ai test per l’alcol e le droghe. Entrambe le pene sono state sospese.

I due figli sono stati riportati in Francia dal padre. È stato un momento di grande apprensione e preoccupazione per loro, ma ora si trovano al sicuro.

È emerso che la donna lavora in un ospedale pubblico in Francia, dove assiste persone disabili. Tuttavia, questo comportamento imprudente mette in discussione la sua idoneità a svolgere tale ruolo delicato e importante.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini