L'asta del secolo: battaglia di milioni per Klimt, il ritratto Lederer venduto a cifra strabiliante
Il ritratto di Elizabeth Lederer venduto per 236 milioni di dollari inaugura la nuova sede nel Breuer Building
Il ritratto di Elizabeth Lederer, capolavoro di Gustav Klimt, è stato venduto da Sotheby’s per 236 milioni di dollari più diritti d’asta, stabilendo un nuovo record per l’artista. L’opera è stata protagonista di una serrata gara al rialzo che ha segnato l’inaugurazione del nuovo quartier generale della casa d’aste nel Breuer Building su Madison Avenue.
Il dipinto ritrae la figlia del mecenate di Klimt Julius Lederer ed era stato commissionato nel 1914 dai genitori della giovane. L’opera entrò nella collezione del magnate dei cosmetici Leonard Lauder nel 1985, quando fu acquistata dalla galleria Serge Sabarsky. Dopo la scomparsa di Lauder, avvenuta lo scorso giugno, il ritratto è tornato sul mercato come uno dei lotti più attesi della sua prestigiosa collezione.
Quello di Elizabeth Lederer è il primo di tre Klimt inclusi nell'asta dedicata alla raccolta Lauder, confermando ancora una volta l’interesse internazionale per il maestro della Secessione Viennese e il valore crescente delle opere provenienti da collezioni storiche.
9.9°