"Lavoro libere tutte": a Rimini film, laboratori ed incontri per l'auto-imprenditorialità femminile

Rassegna cinematografica e due laboratori per parlare delle potenzialità imprenditoriali femminili

A cura di Redazione
22 marzo 2024 11:39
"Lavoro libere tutte": a Rimini film, laboratori ed incontri per l'auto-imprenditorialità femminile - Immagine di repertorio
Immagine di repertorio
Condividi

Sono in partenza le attività rivolte all’autoimprenditorialità femminile previste dal progetto “Lavoro libere tutte 5.0”.  Le pari opportunità della Provincia di Rimini, unitamente ad un ampio partenariato di Comuni, Associazioni ed enti di formazione, si pongono l’obiettivo di incoraggiare e sostenere la presenza paritaria dell’universo femminile in tutti i settori e ai diversi livelli di responsabilità del mondo dell’economia, attraverso azioni di informazione e formazione.

In particolare, come sottolinea Barbara Di Natale, Consigliera Provinciale alle Pari Opportunità, “l’autoimprenditorialità offre alle donne l’opportunità di realizzare il proprio potenziale, contribuendo così a promuovere l’uguaglianza di genere e a stimolare lo sviluppo economico e sociale. Il progetto intende, quindi, mettere a disposizione delle aspiranti startupper delle concrete occasioni di crescita personale e di potenziamento di competenze tecniche per far loro maggiori chances di successo delle loro attività”.

Queste le attività previste per le donne che vogliono fare impresa:

La donna fa impresa: non solo film 
Rassegna cinematografica sull’empowerment e lo sviluppo dell’imprenditoria femminile
Iniziativa rivolta a tutta la cittadinanza 

Obiettivo della rassegna è presentare modelli imprenditoriali femminili attraverso le storie di donne da prendere come esempio per la loro resilienza, ambizione, lungimiranza e tenacia. La figura della donna nel cinema è in continua evoluzione ed al passo con i tempi, un lento ma progressivo cammino di emancipazione verso la sua affermazione nel campo lavorativo.

  • Lunedì 25 Marzo 2024 – dalle ore 16:00 alle ore 19:00  

“New in Town” di Jonas Elmer, interpretato da Renée Zellweger
Una commedia ironica che ci porta nel mondo dell’alta finanza e delle decisioni aziendali. La protagonista, una consulente, arriva in azienda con il difficile compito di ridurre il personale, ma con intuito e determinazione trova una soluzione innovativa per rilanciare l’attività.
 

  • Martedì 26 Marzo 2024 – dalle ore 16:00 alle ore 19:00  

“Il diritto di contare” di Theodore Melfi.
La vera storia di Katherine Johnson, Dorothy Vaughn e Mary Jackson, tre scienziate afro-americane che hanno rivoluzionato gli studi alla NASA e cambiato alla loro maniera il mondo. Una parabola di emancipazione femminile.

  • Mercoledì 27 Marzo 2024 – dalle ore 16:00 alle ore 19:00 

“Joy” di David O. Russell e interpretato da Jennifer Lawrence
Un’emozionante commedia che racconta la turbolenta storia di Joy, una giovane donna che costruisce un impero imprenditoriale fino a diventare una matriarca. Gli alleati diventano nemici e i nemici alleati, ma grazie alla sua interiorità e immaginazione, Joy affronta un mondo di commercio spietato
 

Ogni proiezione sarà preceduta da una breve introduzione sul tema, da parte di Luca Carrai e Veronica Magnani – Ingresso gratuito – Presso la Cineteca Comunale di Rimini Via Alessandro Gambalunga n. 27 – Rimini



“Donne in azione”
Ciclo di laboratori esperienziali per donne desiderose di avviare la propria attività e realizzare i propri sogni imprenditoriali


Laboratorio pratico all’Autoimprenditorialità: Scopri il potenziale imprenditoriale che è in te e trasforma la tua passione in profitto!
Per donne che vogliano capire quali sono i vantaggi del fare impresa e valutare in via preliminare la fattibilità della loro idea 
 


 Laboratorio di Business Plan per future imprenditrici: Scopri come strutturare un business plan efficace  
Per donne che hanno identificato la propria idea imprenditoriale e ora desiderano metterla a terra, trasformandola in una realtà concreta attraverso la stesura del business plan

Obbligatoria iscrizione: compilare il form on line 

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini