Le "contro" pagelle di Trapani Rimini: Vitali e Fiorini i migliori, Longobardi dietro la lavagna

Uno sguardo alle valutazioni del sito specializzato Sofascore per le "contro" pagelle di Trapani Rimini

A cura di Redazione
23 gennaio 2025 12:42
Le "contro" pagelle di Trapani Rimini: Vitali e Fiorini i migliori, Longobardi dietro la lavagna - PH TRAPANI FC
PH TRAPANI FC
Condividi

di Riccardo Giannini

Il Rimini esce indenne dalla semifinale di andata giocata a Trapani, un risultato che permette ai biancorossi di guardare con fiducia alla gara di ritorno del Neri dell’11 febbraio.

Come successo più volte in questa stagione, il Rimini non ha però brillato in fase offensiva. Le statistiche di Sofascore sono eloquenti: gol attesi del Trapani 1.24 contro lo 0,38 dei biancorossi.

Il gioco per la squadra romagnola è ristagnato prevalentemente sulle fasce a centrocampo e sulla fascia destra di difesa, dove il Trapani ha spinto tanto, specie nell’ultima parte di gara.

Un dato particolarmente negativo è quello dei dribbling. I siciliani ne hanno tentati 33, 18 riusciti (55%), il Rimini solamente 10, 5 riusciti. A livello di percentuale (50%) non c’è tanta differenza dagli avversari, ma come numeri assoluti sì.

Buscè ha un alibi: Cioffi e Malagrida assenti. Ma Chiarella è rimasto ancora una volta seduto in panchina. Il tecnico ha parlato ancora una volta di scarsa lucidità, a mio parere il Rimini è una squadra che si è abituata troppo a difendersi. Certo, lo fa molto bene: ieri 15 salvataggi, 11 intercetti, una buona concentrazione con soli 3 errori che hanno portato al tiro gli avversari (che al contrario ne hanno fatti 6 con successivo tiro).

Guardando alle prestazioni individuali, il peggiore è Longobardi (valutazione Sofascore 6.0, che in pratica è un’insufficienza). Due dei tre errori che hanno portato al tiro sono sua responsabilità, così come 14 possessi persi e 4 dribbling subiti. Longobardi ha affrontato i propri avversari in duello individuale 20 volte e solo 1 volta su 4 è riuscito a opporsi. La percentuale di passaggi riusciti è del 68% (15 su 22).

Miglior in campo, per le statistiche di Sofascore, il portiere Vitali (premiato anche per il Clean Sheet) e il centrocampista Fiorini. Per quest’ultimo 83% dei passaggi riusciti (27 su 33), 3 duelli uno contro uno vinti su 8, 50% di precisione sui lanci lunghi, 46 tocchi. Nel complesso gli unici insufficienti sono Conti e Longobardi, ai bordi della sufficienza Ubaldi, gli altri giocatori biancorossi tutti sufficienti.

Adesso fari puntati sul Milan Futuro, squadra che ha il suo miglior giocatore (esclusi i nuovi del mercato di gennaio, appena arrivati) in una vecchia conoscenza del Rimini: Mattia Sandri, autore di una splendida rete con l’Ascoli, media Sofascore 7.00. Il reparto migliore dei rossoneri è proprio il centrocampo, con il sorprendente Stalmach promosso dalla Primavera a stagione in corso (6.94) e l’altrettanto sorprendente Malaspina (6.79), poi Zeroli (6.75).

Sono stati definitivamente promossi in prima squadra Jimenez (6.89) e il baby attaccante Camarda (6.74).

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini