Le Marche restano al centrodestra: Acquaroli rieletto con il 51%

Ricci ammette la sconfitta. Meloni: “Premiato il lavoro di governo”

A cura di Glauco Valentini Redazione
29 settembre 2025 19:17
Le Marche restano al centrodestra: Acquaroli rieletto con il 51% - © Ansa
© Ansa
Condividi

Le Marche confermano la guida del centrodestra. Francesco Acquaroli, presidente uscente ed esponente di Fratelli d’Italia, ottiene la riconferma con il 51% dei consensi, secondo le proiezioni. Si ferma al 46% lo sfidante del centrosinistra Maurizio Ricci, che commenta: “I marchigiani hanno scelto la continuità”.

A trainare la coalizione è soprattutto la lista di Fratelli d’Italia, che cresce fino al 28,3%. Seguono il Partito Democratico con il 23,1%, Forza Italia all’8,1% e la Lega al 6,6%. La lista civica Ricci Presidente si attesta al 7%, superando il Carroccio, mentre il Movimento 5 Stelle raccoglie il 5,4% e Alleanza Verdi e Sinistra il 4,1%. Più indietro Noi Moderati, all’1,9%.

Il risultato segna una battuta d’arresto per il cosiddetto campo largo del centrosinistra, che puntava proprio sulle Marche per sottrarre una Regione all’attuale maggioranza di governo nelle sette chiamate al voto in autunno.

Soddisfatta la premier Giorgia Meloni, che ha commentato: “Premiato il lavoro”.

Affluenza in netto calo rispetto alle precedenti elezioni: poco sopra il 50%, quasi dieci punti in meno rispetto al 2020.

In Valle d’Aosta, invece, non sfonda il centrodestra: si conferma la coalizione tra Union Valdôtaine, autonomisti e Partito Democratico, che resta oltre il 50% dei consensi.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini