L’estate d’oro del turismo in Italia: oltre 4,2 milioni di presenze in più
Il Viminale certifica un +6% tra giugno e settembre 2025


L’estate 2025 si conferma un periodo straordinario per il turismo italiano. Secondo i dati diffusi dal Viminale attraverso la piattaforma Alloggiati Web, dal 21 giugno al 21 settembre hanno pernottato nelle strutture ricettive del Paese 71.678.640 turisti, con un incremento del 6,22% rispetto ai 67.484.163 registrati nello stesso periodo del 2024.
L’aumento interessa tutte le principali categorie di viaggiatori. In particolare, i turisti italiani sono passati da 29.602.385 a 30.714.385 (+3,76%), mentre la componente internazionale ha fatto segnare una crescita ancora più robusta, passando da 37.881.778 a 40.964.255 (+8,14%).
Il trend positivo si riflette anche sul tipo di ospitalità scelta dai visitatori. Le strutture alberghiere hanno registrato un incremento da 36.046.425 a 37.034.814 pernottamenti (+2,74%), mentre le strutture extra alberghiere hanno mostrato un balzo più marcato, passando da 31.437.738 a 34.643.826 (+10,2%).
I numeri confermano quindi il dinamismo del comparto turistico italiano, trainato sia dal mercato interno sia da quello estero, e mostrano come l’offerta ricettiva del Paese continui a rappresentare un polo di attrazione centrale nel panorama europeo e internazionale.