L’Europarlamento apre al riconoscimento della Palestina

Approvata una risoluzione comune sulla crisi a Gaza. Italia divisa tra favorevoli, contrari e astenuti

A cura di Glauco Valentini Redazione
11 settembre 2025 17:49
L’Europarlamento apre al riconoscimento della Palestina -
Condividi

Il Parlamento europeo ha approvato a larga maggioranza una risoluzione che invita gli Stati membri a “valutare il riconoscimento dello Stato di Palestina” e ribadisce il sostegno alla linea della presidente Ursula von der Leyen in merito all’accordo di associazione tra Ue e Israele.

Il testo, frutto di un compromesso tra Verdi, Socialisti e Liberali, ha ottenuto 305 voti a favore, 151 contrari e 122 astensioni. Si tratta della prima risoluzione comune sulla Striscia di Gaza approvata dall’Eurocamera da oltre un anno. Nonostante richiami alla gravità della crisi umanitaria, il documento non menziona in alcun punto responsabilità dirette di genocidio da parte di Israele.

Sul fronte politico europeo, la risoluzione rappresenta un segnale di apertura verso il riconoscimento della Palestina e un tentativo di definire una posizione unitaria, seppur equilibrata, sulla guerra in Medio Oriente.

In Italia, però, la spaccatura è netta. Forza Italia ha votato a favore, Fratelli d’Italia si è astenuta e la Lega ha espresso voto contrario. Anche il cosiddetto “campo largo” è diviso: il Partito Democratico ha sostenuto il testo, mentre il Movimento 5 Stelle si è schierato contro.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini