Longiano, Petrella dancing: grande successo per le tre giornate dedicate al liscio

Anche domenica lezioni di ballo gratuiti. Gli altri appuntamenti

Lezioni di ballo al pomeriggio e poi tutti in pista con la prima delle tre serate danzanti che vedono in questo fine settimana il Teatro Petrella di Longiano protagonista del gran finale della rassegna “Vai liscio” lanciata dalla Regione Emilia-Romagna e da Ater Fondazione per promuovere la musica da ballo dell’Emilia-Romagna e sostenerne la candidatura alla lista del Patrimonio dell’Umanità Unesco.

La prima delle tre giornate di Tutti in pista – Petrella Dancing ha regalato ieri (venerdì 2 febbraio) divertimento, leggerezza ed emozioni in un teatro Petrella strapieno nei palchi e fino al loggione, con un pubblico fatto di coppie di ogni età e di giovani richiamati anche dalla presenza del rocker Omar Pedrini.

Uno dei momenti più toccanti della serata è stato proprio quello che ha visto sul palco l’ex leader dei Timoria insieme a Moreno il Biondo e la sua Orchestra Grande Evento impegnati ad eseguire una poetica versione di Ciao Mare e poi una Romagna mia intonata anche dal pubblico. Grandi protagonisti della giornata anche i ballerini de Le sirene danzanti, la scuola da ballo di Rimini, e la cantante Roberta Cappelletti. E poi l’attore Denis Campitelli, bravissimo nel leggere e interpretare uno dei testi del progetto Liscio d’autore, la divertente storiella dello scrittore Gianluca Morozzi che immagina un incontro tra il liscio e gli alieni.

Tutti in pista – Petrella Dancing, con il teatro trasformato in una balera, prosegue nelle giornate di oggi sabato 3 e di domani domenica 4 febbraio.

Nel pomeriggio di oggi lezioni di ballo gratuite con la scuola Parma Danza (ore 18) mentre dalle ore 21 sarà sul palco del Teatro Petrella il gruppo musicale emiliano Officina del Battagliero che avrà come ospite Gianni Dalla Turca prima tromba della Scala di Milano. Esibizioni della scuola Parma Danza diretta da Vincenzo Caruso. Ci si sposta dunque geograficamente nella parte alta della regione con le musiche di Tienno Pattacini, autore in grado di proporre la sua musica partendo dalle arie colte di Giuseppe Verdi e di creare un metodo unico di esecuzione, “alla battagliero”.

Infine, domenica 4 febbraio (ore 17,30), sarà la volta della Filuzzi bolognese con il quartetto dell’Orchestra Davide Salvi, virtuoso fisarmonicista bolognese, le danze dei ballerini della Scuola Gabusi di Bologna e l’esibizione spettacolare e acrobatica della Polka Chinata, ballo caratteristico della Filuzzi eseguito da soli uomini. Si balla con le musiche di Carlo Venturi, Leonildo Marcheselli, Ruggero Passarini. Partecipazione straordinaria di Antonio Stragapede al mandolino.

Maggiori informazioni su http://www.vailiscio.it/eventi/ e http://www.teatropetrella.it

BIGLIETTI PER LE SERATE DANZANTI

Posto unico 10,00 €

Lezioni di danza gratuite

BIGLIETTERIA tel. 0547 666008 Prenotazioni telefoniche il giorno prima della rappresentazione dalle ore 17 alle ore 20. Vendita presso la biglietteria del Teatro il giorno dello spettacolo 2 ore prima dell’inizio.

Online su http://www.vivaticket.it e in tutti i punti Vivaticket

Rispondi

Scopri di più da altarimini.it

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading