Non vedente dalla nascita incanta con il flamenco: Lorella trionfa a Miss Suocera 2024
La 65enne e nuova Miss Suocera 2024: "Sono disabile e ballo, riesco comunque ad assaporare le gioie della vita

La signora Lorella è la nuova Miss Suocera 2024. Un successo dedicato a nuore e generi spietati che sostengono che la suocera non potrà mai essere una Miss. Già, perché lo scorso fine settimana, Lorella Barbuti, 65 anni, centralinista, di San Giuliano Terme (Pisa), mamma di Juri, Ilaria e Mirko, di 43, 36 e 25 anni, suocera di Lucio e nonna di Diego e Niccolò, a conclusione di un’accesa finalissima, che si è tenuta nell’area eventi dell’Hotel Milano Resort a Bellaria Igea Marina (Rimini), ha vinto la 30° edizione del concorso nazionale di bellezza e simpatia “Miss Suocera 2024”, ideato da Paolo Teti della Te.Ma Spettacoli (ideatore e Patron anche del concorso “Miss Mamma Italiana”).
Oltre alla classica passerella in abito elegante, la neo “Miss Suocera”, ha parlato di sé e di come trascorre le sue giornate destreggiandosi tra il lavoro e la famiglia e del suo hobby, che ha proposto anche come “prova di abilità”, infatti, Lorella si è esibita ballando un flamenco che, unita alla sua simpatia ed alla sua eleganza, le è valso il titolo di “Miss Suocera 2024”.
Per Lorella, affetta da cecità dalla nascita, il concorso ha rappresentato anche una sfida nei confronti della sua malattia, dimostrando che nella vita niente è impossibile. Bellezza, dolcezza, voglia di vivere e abilità, caratterizzano questa splendida signora, che dichiara: “nonostante la mia disabilità, grazie al mio carattere ed alla mia famiglia, riesco comunque ad assaporare le gioie della vita, compreso il ballo. Il mio desiderio è quello di aprire una scuola di ballo per non vedenti”.
Miss Suocera 2024: tutte le partecipanti premiate

• “Miss Suocera 2024 Damigella d’Onore” Orietta Miniello, 47 anni, casalinga, di Dovera (Cremona), mamma di Luca, Andrea e Cecilia, e suocera di Annalisa;
• “MS Sponsor Top” Barbara Petrella, 51 anni, responsabile qualità, di Parma, mamma di Martina e suocera di Riccardo;
• “MS Sorriso” Ilenia Grechi, 46 anni, operaia, di Montelibretti (Roma), mamma di Jessica, Manuel e Flavia e suocera di Hiba;
• “MS Solare” Fiorenza Schirinzi, 53 anni, insegnante, di Ghedi (Brescia), mamma di Sara, Marta, Ambra e Giorgio e suocera di Artigel;
• “MS Radiosa” Solidea Bramante, 52 anni, assistente di cura, di Maccagno (Varese), mamma di Melissa, Bruno ed Angelica e suocera di Simone;
• “MS Fashion” Sonia Bagarolo, 53 anni, operaia, di Vigonza (Padova), mamma di Mattia, Alessandra e Simone e suocera di Alice e Vanni;
• “MS Eleganza” Diana Scuccimarra, 67 anni, agente immobiliare, di Prato, mamma di Francesca e suocera di Claudio;
• “MS Glamour” Zinaida Gradinari, 49 anni, ausiliare, di Milano, mamma di Elena e Tatiana e suocera di Pavel;
• “MS Dolcezza” Michela Turetta, 56 anni, arbitro federale di pallavolo, di Vigodarzere (Padova), mamma di Chiara Aurora ed Alberto e suocera di Daniele;
• “MS Sprint” Mercedes Arechavaleta, 57 anni, collaboratrice domestica, di Dolcè (Verona), mamma di Alessandra e suocera di Giulio;
• “MS Romantica” Angela Gemelli, 62 anni, dirigente di una comunità, di Crodo (Verbania), mamma di Simone e Rita e suocera di Michele;
• “Miss Super Suocera” Silvia Cardello, 58 anni, sarta, di Padova, mamma di Beatrice ed Eleonora e suocera di Salvatore;
• “MS Simpatia” a pari merito, Luciana Sandrin, 59 anni, addetta in una stazione di servizio, di Castelfranco Veneto (Treviso), mamma di Azzurra, Aurora, Serena e Stella e suocera di Andrea, Stefano, Alberto e Michele; Sabrina Chermaz, 58 anni, oss, di Muggia (Trieste), mamma di Jessica e suocera di Daniel; Franca Dovesi, 72 anni, casalinga, di Grizzana Morandi (Bologna), mamma di Francesca e Carlo e suocera di Deborah; Maria Vittoria Cubeddu, 61 anni, impiegata amministrativa, di Genova, mamma di Stefania e suocera di Claudio e Claudia Sangiorgi, 70 anni, insegnante di lingue, di Marina Romea (Ravenna), mamma di Umberto e suocera di Andrea.
Tutte le signore suocere premiate saranno protagoniste del Calendario “Miss Suocera 2025”, il primo calendario dedicato alla figura della suocera, giunto alla sua 8° edizione.
L’evento, che è stato Patrocinato dal Comune di Bellaria Igea Marina, è stato presentato da Paolo Teti e dalle “Mamme Miss” Laura Pascalone e Serena Pagliarani. Madrine d’Onore le vincitrici del concorso “Miss Mamma Italiana”.