"Luci del varietà": la storia del primo film di Fellini in un libro

La presentazione venerdì 22 novembre alle 18 in Cineteca

A cura di Redazione
19 novembre 2024 11:05
"Luci del varietà": la storia del  primo film di Fellini in un libro - Federico Fellini ed Alberto Lattuada
Federico Fellini ed Alberto Lattuada
Condividi

Venerdì 22 novembre, ore 18.00, Panozzo Editore organizza la presentazione del libro
di Carlo Dolcini, “Luci del varietà il primo film di Federico Fellini?”, presso la cineteca
della Biblioteca civica Gambalunga. Marco Leonetti affiancherà l’autore nella
presentazione del volume.
“Luci del varietà” venne firmato da due registi allora legati da uno stretto sodalizio
personale e professionale, Alberto Lattuada e il giovane Federico Fellini. Per decenni si
è discusso molto in merito alla reale paternità della pellicola, dando vita ad un’annosa
discussione, fra accuse, smentite e dichiarazioni contraddittorie.
Carlo Dolcini basandosi su documenti finora inediti, ricostruisce il ruolo dei due registi
nelle varie fasi di realizzazione del film, cercando di risolvere il dilemma.


Carlo Dolcini è stato professore associato di Storia della filosofia medievale (Università di Bologna) e ordinario di Storia medievale (Università di Udine e di Bologna). Nel 2022 è stato consulente storico per il film Ferrari di Michael Mann. Per Panozzo Editore è autore di La prima salita del Gran Sasso. La vera data (1563), 2023, e Renato Serra. La luce che si è spenta (2024).

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini