Ludovica Amati, l'artista riminese a XFactor: "Vi spiego la mia canzone Chorizo"

La cantante e performer riminese riceve il sì del giudice Gabbani e tre no

A cura di Riccardo Giannini Redazione
12 settembre 2025 14:00
Ludovica Amati, l'artista riminese a XFactor: "Vi spiego la mia canzone Chorizo" - Ludovica Amati nel video di Chorizo
Ludovica Amati nel video di Chorizo
Condividi

La riminese Ludovica Amati protagonista alle audizioni di X-Factor. Ieri sera (giovedì 11 settembre) la cantante, performer, regista e ballerina riminese ha portato sul palco del talent di Sky il suo brano "Chorizo", parola che gioca sull'assonanza tra il termine messicano per "Salsiccia" e l'espressione italiana "C'ho riso". Introdotta dalla conduttrice Giorgia, che le ha fatto un complimento per "Gli occhi d'oro", Ludovica ha spiegato di aver composto il testo per una persona "che si è comportata male con lei e se l'è tirata", aggiungendo inoltre "il testo è dedicato a una persona un po' bastarda, mi sono voluta vendicare, come faceva Dante, che metteva nei gironi del suo Inferno le persone che gli stavano sulle palle".

L'esibizione di Ludovica è stata poi valutata dalla giuria, con il sì di Francesco Gabbani e i tre no di Jake La Furia, Paola Iezzi e Achille Lauro. Il cammino a X-Factor non procede, ma l'esibizione è stata tra le più applaudite e le più commentate via social. "Abbiamo fatto i casting, sei mesi fa, poi l'audizione. Io ho portato vari brani di questo mio progetto musicale, poi è stato scelto Chorizo. Non sapevo che mi avrebbero mandato in onda. Un'esperienza figa: l'essere arrivata lì, con la mia giacca cucita dalla mia amica Fabiola Ronconi e con la mia canzone, è stata una grande soddisfazione: ci ho messo la faccia, almeno con la mia giacca (ride ndr)".

"La mia paura più grande - prosegue Ludovica - era mettermi in gioco, di rischiare, di buttarmi. Tendo a rimanere molto nel mio, dietro le quinte, non è facile mettersi a nudo sul palco. L'ho fatto anche per sfidare me stessa".

Ludovica Amati

L'esperienza di X-Factor ha permesso a Ludovica di conoscere conduttrice e giudici, artisti italiani di grande notorietà: "Giorgia è stata molto carina, ma anche i giudici: ognuno ha il suo perché. Sono contenuti, quelli televisivi, di un certo tipo. Sono contesti particolari, diversi da un live, da un concerto. L'ho presa come un'esperienza divertente. So per certo che è una cosa limitata al contesto televisivo: poi ho il mio progetto, con i miei pezzi, che uscirà. Uscirà anche il video di tutte le mie canzoni che ho scritto e autoprodotto. E anche diretto, con l'aiuto di altri amici".

Venendo invece a Chorizo, la canzone sta già dividendo i social e scatenando dibattiti. Il protagonista maschile della canzone infatti viene preso in giro per le dimensioni dei suoi genitali: "Chorizo è un pezzo che divide. C'è chi si sente colpito in maniera negativa, chi invece sostiene questo pezzo. Ma è un gioco di parole, non è un testo limitato a lui che ce l'ha piccolo. Lui è un uomo sburone come diciamo in Romagna, non aveva quelle accortezze che servono nel rapporto di coppia".

Non si tratta quindi di bodyshaming, ma di una canzone scritta verso una figura maschile negativa: "Le persone di valore hanno delle maniere semplici. Lui non aveva il coraggio di affrontare certi discorsi, ma se la tirava. Fai tanto il grosso, fai il grande e il valoroso, poi non hai coraggio. Allora ti guardo e mi viene da ridere".

Il titolo non è solo un gioco di parole, ma ha un senso profondo per l'autrice: "Chorizo è una parola messicana. Il mio progetto musicale in generale lega il Messico all'Italia, ho la mia famiglia là. Io adoro la semiotica, l'avevo studiata all'università. Poi vorrei aggiungere una cosa: essere autoironici è segnale di intelligenza. Noi romagnoli venivamo presi in giro per la Z e la S. C'ho riZo, è uno scherzo, ridiamo noi stessi della s che diventa z. Voglio anche dare questo messaggio: trattare con leggerezza certi tempi un po' scottanti, evitare di essere troppo pesanti. Come detto: l'autoironia è una grande forma di intelligenza".

Ludovica Amati nel video di Chorizo

Chorizo è dunque portatore di questo messaggio in cui "tante persone si possono riconoscere: in quanto è facile incontrare persone di merda, di pochi valori, non solo in ambito amoroso. Il messaggio è questo: è una canzone per tutti quelli e per tutte quelle persone che hanno incontrato persone di poco valore, che si credevano degli illuminati".

Riccardo Giannini

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini