L’Ue presenta la roadmap sulla difesa: “Muoversi subito” per colmare i gap entro il 2030

Quattro i progetti strategici individuati dalla Commissione Europea, tra cui il muro anti-drone

A cura di Glauco Valentini Redazione
16 ottobre 2025 15:47
L’Ue presenta la roadmap sulla difesa: “Muoversi subito” per colmare i gap entro il 2030 -
Condividi

La Commissione Europea ha presentato la nuova roadmap sulla difesa, un documento strategico che punta a rafforzare le capacità militari comuni dei 27 Stati membri e a colmare le lacune esistenti entro il 2030. “Per farlo, l’Europa deve muoversi ora”, si legge nell’apertura della comunicazione congiunta diffusa da Bruxelles.

La roadmap individua quattro progetti chiave (“flagship”) considerati di importanza strategica per la sicurezza dell’Unione. Tra questi spicca il cosiddetto muro anti-drone, una struttura integrata di difesa aerea destinata a proteggere il territorio europeo dalle minacce emergenti legate ai droni e ad altre tecnologie aeree senza pilota.

Oltre ai progetti principali, la Commissione propone la creazione di coalizioni tra Paesi membri, ciascuna guidata da una capitale di riferimento, per sviluppare nove capacità prioritarie, che includono sistemi missilistici, munizioni e altre componenti essenziali per la difesa comune.

Il piano introduce anche tempi di attuazione stringenti e quote obbligatorie per gli appalti congiunti, con l’obiettivo di rafforzare la cooperazione industriale e ottimizzare l’uso delle risorse finanziarie. Un ruolo di coordinamento sarà affidato all’Agenzia europea della difesa, chiamata a monitorare l’attuazione delle misure e a garantire coerenza tra i diversi progetti nazionali.

Con questa iniziativa, Bruxelles punta a rendere l’Unione Europea più autonoma e resiliente sul piano militare, promuovendo una difesa comune capace di rispondere in modo rapido e coordinato alle sfide del futuro.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini