Luglio 2025, il terzo più caldo mai registrato: si interrompe la serie di record globali

Dati Copernicus confermano un rallentamento nell’ascesa termica globale. Intanto l’Italia fa i conti con eventi meteo estremi: oggi allerta gialla in Lombardia ed Emilia-Romagna, torna il caldo intenso in diverse città

A cura di Redazione
07 agosto 2025 08:05
Luglio 2025, il terzo più caldo mai registrato: si interrompe la serie di record globali - Caldo al lavoro (repertorio)
Caldo al lavoro (repertorio)
Condividi

Il mese di luglio 2025 si è classificato come il terzo più caldo mai registrato a livello globale, secondo i dati diffusi da Copernicus, il programma europeo di osservazione della Terra. Si interrompe così la lunga serie di record mensili che aveva segnato un’impennata delle temperature negli ultimi mesi.

Nonostante il leggero rallentamento, il clima resta estremamente instabile: il mese scorso è stato segnato da eventi meteo estremi che hanno colpito duramente diverse aree del pianeta, Italia compresa.

Oggi, giovedì 7 agosto, la Protezione Civile ha diramato un’allerta meteo di livello giallo per rischio temporali e condizioni avverse in Lombardia ed Emilia-Romagna. Le perturbazioni potrebbero essere accompagnate da forti raffiche di vento e locali grandinate.

Sul fronte opposto, tornano anche i bollini per il caldo: le città di Rieti, Perugia, Firenze e Bolzano sono oggi contrassegnate in livello giallo per le temperature elevate, con possibili disagi per la popolazione più fragile.

Il contrasto tra ondate di calore e violenti temporali rappresenta ormai un pattern sempre più ricorrente, espressione di un clima in profondo squilibrio.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini