'Magie' agli Agolanti di Riccione

Formule magiche o formule chimiche? La risposta al Castello dei Ragazzi (Castello degli Agolanti) di Riccione dove da martedì 23 a venerdì 26 marzo, alle ore 10, Arcipelago Ragazzi presenta l’incontro...

A cura di Redazione
23 marzo 2010 11:35
'Magie' agli Agolanti di Riccione - 0
Condividi

Formule magiche o formule chimiche? La risposta al Castello dei Ragazzi (Castello degli Agolanti) di Riccione dove da martedì 23 a venerdì 26 marzo, alle ore 10, Arcipelago Ragazzi presenta l’incontro-spettacolo Al Castello fra scienza e magia con Maria Grazia Perazzini della Compagnia Alcantara. Appuntamento rivolto alle scuole dell’infanzia ed elementari della provincia (lo spettacolo è pensato per bambini dai 5 agli 8 anni) che vuole suscitare curiosità e stimolare in modo spontaneo e divertente lo spirito di osservazione dei piccoli per far nascere in loro il desiderio di scoprire.
Il Castello dei Ragazzi si presta perfettamente allo scopo, del resto fin dai tempi antichi i Castelli sono stati abitati da Maghi, veri o di fantasia. Maghi senza nome o famosi come Merlino e Cagliostro. E i bambini si sono sempre appassionati alle loro vicende, così come dimostra l’amatissimo Harry Potter! Ma se i maghi esistono, possono compiere Magie? E le pozioni… trasformano un rospo in Principe? La proposta rivolta ai bambini è giocosa, ma l’intento è quello di avvicinare i piccoli ai grandi segreti della scienza attraverso un’attività ludica e immaginativa. Fu Galileo a elaborare il metodo sperimentale che ancora oggi è alla base della ricerca scientifica: osservare, formulare ipotesi, verificare… Allo stesso modo procede il bambino fin dalla più tenera età quando cerca di scoprire il mondo che lo circonda: pensiamo al gioco dei blocchetti di legno da inserire attraverso i fori di una tavoletta… La miglior cosa che possiamo fare per i bambini, perciò, è istillare in loro quel senso di meraviglia che porta al desiderio di arrivare, attraverso il ragionamento, a una spiegazione logica. Porre ai bambini delle domande: Di che colore è la luce? Di cosa sono fatte le nuvole? Si può vedere l’aria che respiriamo? A questi e altri quesiti i bambini hanno al Castello dei Ragazzi la possibilità di trovare risposta, trasformandosi in piccoli scienziati, per scoprire le grandi leggi della natura.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini