Magistrati in sciopero: adesione record dell'80%. In piazza per difendere la Costituzione

Milano, adesione allo sciopero al 90%

A cura di Redazione
27 febbraio 2025 15:06
Magistrati in sciopero: adesione record dell'80%. In piazza per difendere la Costituzione -
Condividi

Lo sciopero dei magistrati, con un’adesione vicina all’80%, è stato indetto per difendere i principi costituzionali. “Non è una difesa di casta, ma una garanzia per i cittadini”, ha dichiarato il presidente dell’Anm, Cesare Parodi, esprimendo preoccupazione per una possibile alterazione del ruolo del pubblico ministero.

Il governo, al termine di un vertice, ha ribadito l’apertura al dialogo con la magistratura. Il 5 marzo la premier Giorgia Meloni incontrerà i vertici dell’Anm e dell’Unione delle Camere Penali per discutere la riforma del Csm, con particolare attenzione al “sorteggio temperato” e alla riserva delle “quote rosa”.

Nicola Gratteri si è detto favorevole al sorteggio dei componenti del Csm, sostenendo che potrebbe ridurre le distorsioni legate alle correnti. Ha inoltre espresso perplessità sulla separazione delle carriere, temendo che il pm possa essere sottoposto all’influenza dell’Esecutivo.

A Roma, i magistrati hanno manifestato con un flash mob davanti alla Cassazione, mostrando la Costituzione. A Milano, l’adesione ha raggiunto il 90%, con il presidente del Tribunale Fabio Roia che ha criticato la necessità di una riforma costituzionale per un fenomeno marginale.

L’attore Antonio Albanese, presente a Genova, ha ricordato il pensiero di Calamandrei, sottolineando l’importanza di guardare al futuro della giustizia.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social