Mai una gioia, ma sempre presenti: gli ultrà della nazionale sammarinese non saltano una partita
Dalla Repubblica Ceca a Bucarest, la passione non conosce confini: la Brigata Mai 1 Gioia non manca mai da oltre 2 anni
La Brigata Mai 1 Gioia, unico gruppo organizzato dal 2013 a sostegno della nazionale di calcio di San Marino, per il secondo anno consecutivo riuscirà a essere presente a tutte le partite disputate dalla selezione allenata da Roberto Cevoli sia in casa che in trasferta. Anche a novembre infatti, pur non essendoci appuntamenti in programma al San Marino Stadium, c’è stata comunque una buona partecipazione da parte degli iscritti, tanto da avere già confermato la presenza sia nella partita di Karvina del 13 novembre contro la Repubblica Ceca, in amichevole, che del 18 novembre a Bucarest contro la Romania, ultima sfida del girone di qualificazione ai mondiali americani del 2026. In particolare, sette saranno i tifosi in partenza per il Mestsky Stadion, mentre in undici andranno a Bucarest. Per la maggior parte, si tratterà di sostenitori che copriranno o l’una o l’altra trasferta, dovendo organizzare i propri impegni anche in base alla normale vita lavorativa e familiare. A ogni modo, si può dire di essere nuovamente riusciti a ottenere un risultato che negli anni precedenti non era assolutamente scontato, frutto di un costante ampliamento della fanbase (oltre cento adesso gli iscritti al gruppo da tutta Europa e non solo) e di una macchina organizzativa sempre più rodata. In tutto questo c’è una coesa collaborazione con la FSGC la quale si è resa più che disponibile nel concedere il proprio supporto, come dimostrato anche dalla recente donazione del nuovo striscione della Brigata, pronto a fare il proprio “debutto” proprio a Karvina.
Nella fattispecie, la Brigata nel 2025 ha organizzato la propria presenza in tutte le partite ufficiali in casa (Romania a marzo, Austria a giugno, Bosnia-Erzegovina a settembre, Cipro a ottobre) e in trasferta (Cipro a marzo, Bosnia-Erzegovina a giugno, Malta a settembre, Austria a ottobre, Repubblica Ceca e Romania a novembre) a cui si aggiunge l’amichevole benefica tra Modena F.C. e nazionale di San Marino disputata nel mese di agosto a Fanano, sull’Appennino Modenese.
Sempre nel 2025 la Brigata ha presenziato anche in altri appuntamenti legati al calcio sammarinese: due partite della fase finale di Region’s Cup, San Marino-Romania Under 21 di settembre, le due sfide interne di Conference League della Virtus Acquaviva nel mese di agosto, infine al fianco di ASCO 35 nel torneo benefico di Corlo di Formigine (Modena). La conclusione dell’attività sugli spalti del 2025 non avverrà soltanto a Bucarest, ma il 18 novembre in contemporanea al San Marino Stadium: un’altra “cellula” della Brigata sarà infatti alla partita interna dell’Under 21 contro Cipro, valida per le qualificazioni ai prossimi Europei di categoria, e per questo appuntamento l’invito è quello di unirsi al gruppo per sostenere al meglio i ragazzi allenati da Matteo Cecchetti (calcio di inizio alle ore 18). Unico neo, se vogliamo, il non aver potuto essere presenti alle partite della nazionale femminile Under 19 di Giacomo Piva, progetto che la Brigata sostiene con grande entusiasmo nel desiderio di poter tifare anche una nazionale femminile senior. L’appuntamento è solo rimandato al 2026 ma l’occasione è quella di augurare alle Titane un grandissimo debutto ufficiale nelle qualificazioni agli Europei di categoria in corso questo mese in Bosnia-Erzegovina.
15.5°