Maiolo, torna la Festa del Pane. Novità: l’escursione negli splendidi paesaggi maiolesi

Festa del Pane a Maiolo: sabato 29 e domenica 30 giugno tra pane, spianata, escursioni, musica e balli

Festa del Pane Maiolo

Sabato 29 e domenica 30 giugno a Maiolo torna la Festa del Pane, giunta alla sua 27esima edizione e organizzata dai volontari della Pro Loco assieme all’amministrazione comunale.

Pane e spianata saranno i protagonisti principali della kermesse, cotti nei forni disseminati nel territorio comunale a partire dalle 10 della due mattine di festa.

Saranno tanti i momenti di animazione presenti, a partire dall’evento dedicato alla Ball Therapy, sabato dalle 10 e domenica dalle 15, con Sonia Balzani, insegnante certificata di Yamuna Body Rolling, maestra di questa particolare tecnica per ritrovare il proprio equilibrio psico-fisico. Appuntamento nei pressi del forno capoluogo di Maiolo.

Alle 15 di domenica, in piazza, musica con la fisarmonica di Lorenzo Fabbri. Dalle 19 sarà invece protagonista una delle scuole di ballo più rinomate, Le sirenze danzanti, con le loro emozionanti coreografie. A seguire, alle 21, musica e danze con la Nuova Romagna Folk.

Sabato 29 giugno, dopo la cena in piazza (prenotazione 339-7973917), Maiolo diventerà invece una discoteca a cielo aperto grazie al dj set di Dj Kel, con disco music anni ’90-2000 e tecno house.

Novità della Festa del Pane: la passeggiata tra i calanchi

Novità molto attesa dell’edizione 2024 della Festa del Pane è la passeggiata tra i calanchi maiolesi, in programma domenica con raduno alle 15.30 presso la Chiesa S.Apollinare. La camminata, lungo un percorso di 3 km e mezzo, durerà circa due ore e mezza, con arrivo alla Chiesa di S.Rocco.

Come evidenziato dai volontari della Pro Loco, l’iniziativa è stata realizzata “grazie all’aiuto di alcuni concittadini e di due professionisti. Infatti i partecipanti saranno accompagnati e intrattenuti dal naturopata Alessandro e dall’erborista Sara che spiegheranno le bellezze storiche e naturali del nostro paesaggio”.

È richiesta prenotazione al numero 3349817428

Rispondi

Scopri di più da altarimini.it

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading