Malle Mutór è un successo: a Rimini oltre 300 motociclisti da 10 nazioni diverse
È iniziata la seconda edizione di Malle Mutór, evento di moto con 300 partecipanti internazionali


Ha preso il via la seconda edizione di Malle Mutór, l’evento dedicato alle moto medie e maxi enduro, che ha portato in città circa 300 motociclisti provenienti da dieci nazioni diverse. I partecipanti sono arrivati a Rimini durante la giornata di ieri, giovedì 31 ottobre, per finalizzare le iscrizioni e prepararsi all’inizio di questa emozionante avventura su due ruote.
Nel tardo pomeriggio, si è poi svolta la cerimonia inaugurale alla presenza delle autorità locali, inclusi i rappresentanti della Capitaneria di Porto e del CONI Emilia Romagna, che hanno dato il benvenuto ai partecipanti e al pubblico, confermando ancora una volta l’importanza di questo evento nel panorama motociclistico nazionale e internazionale.
Complice il clima mite e il lungo ponte di festa, il pubblico ha affollato il Bivacco MM, che resterà aperto gratuitamente per tutto il weekend con un’area espositiva che permette di scoprire le ultime novità del settore motociclistico e partecipare a test ride su strada e spiaggia. Questa mattina, di buon’ora, i partecipanti hanno inaugurato i percorsi previsti con una spettacolare partenza lungo 7 km di spiaggia riminese, prima di addentrarsi nei percorsi off-road meno conosciuti dell’entroterra romagnolo, pensati per mettere alla prova le abilità di guida e regalare un’immersione completa nei panorami mozzafiato della zona.
Il Bivacco MM in Piazzale Boscovich è il punto di ritrovo principale dell’evento, dove motociclisti e appassionati si incontrano per condividere storie ed esperienze e scoprire l’ultima tecnologia legata al mondo dell’enduro. Con stand espositivi, test ride e animazione, il Bivacco è stato preso d’assalto già nella giornata inaugurale, grazie anche a un programma d’intrattenimento pensato per grandi e piccoli. Il momento più atteso è fissato per domenica mattina 3 novembre con Mar&Mutór, una prova spettacolare lungo il fettucciato in spiaggia allestito ad hoc dall’organizzazione, che permetterà ai piloti di sfidare sé stessi e di dare spettacolo davanti al pubblico.
“La prima giornata di Malle Mutór ha registrato un’affluenza straordinaria e un entusiasmo crescente, segnale che l’evento sta diventando un appuntamento imperdibile nel calendario del mototurismo internazionale. Malle Mutór non è solo un’occasione per vivere una grande avventura su due ruote, ma anche un momento per immergersi nell’atmosfera unica della Romagna, tra adrenalina, passione e paesaggi che lasciano il segno”, evidenziano gli organizzatori.