Maltempo al Nord: Seveso e Lambro esondano, frane e disagi tra Lombardia, Piemonte e Liguria
Allerta arancione in due regioni, chiuse scuole e strade. Una donna dispersa nell’Alessandrino


Le forti piogge delle ultime ore hanno fatto esondare il Seveso a Milano, in zona Niguarda, dopo che sul bacino erano già caduti oltre 200 millimetri di pioggia. Attivata e ormai colma anche la vasca di laminazione di Senago. Allagamenti e black-out hanno interessato diversi quartieri, con auto bloccate nei sottopassi ed evacuazioni nelle scuole. Critica anche la situazione del Lambro, con via Vittorini invasa dall’acqua nonostante le paratie.
Nel Comasco una frana ha travolto un’auto senza causare feriti, mentre in Piemonte, nell’Alessandrino, si cerca una donna dispersa a Spigno Monferrato; 15 persone risultano isolate in un campeggio. Case allagate, strade interrotte e collegamenti ferroviari compromessi aggravano l’emergenza, mentre ad Alessandria si attende la piena del Bormida.
In Liguria scuole chiuse in gran parte della regione, con stop alle lezioni anche a Genova, La Spezia, Savona e Imperia. Le forti precipitazioni hanno costretto alla chiusura di tratti delle statali 29 e 340 per frane e allagamenti.
La Protezione civile ha diramato allerta arancione in Lombardia e Liguria e gialla in altre otto regioni, segnalando possibili rovesci di forte intensità, grandinate e raffiche di vento.