Maltempo in Regione: scatta l’allerta rossa, venti di burrasca in Romagna

Piene e frane attese dopo forti temporali: attivato il Centro operativo regionale

A cura di Redazione
13 marzo 2025 14:28
Maltempo in Regione: scatta l’allerta rossa, venti di burrasca in Romagna - Foto di repertorio
Foto di repertorio
Condividi

L’Emilia-Romagna apre da oggi il Cor, Centro operativo regionale di presidio 24 ore su 24, in vista dell’allerta meteo rossa diramata da Agenzia per la sicurezza territoriale (Arpae) e Protezione civile per la giornata di domani, venerdì 14 marzo, per il rischio di piene e frane in seguito a forti temporali. In particolare, sottolinea la Regione, l’allerta riguarda le piene dei fiumi, dei corsi minori e il rischio di frane.

Saranno interessate le aree di montagna, collina e pianura del bolognese e i territori confinanti del ferrarese e ravennate. L’allerta arancione riguarda invece per lo più le aree montane e vallive dei bacini di Secchia e Panaro (Modena, Reggio Emilia e Parma). In Romagna è per il vento, con l’attesa di venti sud-occidentali di burrasca forte (raffiche fino a 75-88 chilometri orari) sulle aree appenniniche. Sulle aree appenniniche centrali burrasca moderata (raffiche di 62-74 chilometri orari) con possibili, temporanei rinforzi o raffiche di intensità superiore.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini