Maltempo sul Gran Sasso, soccorsi bloccati: angoscia per i due alpinisti dispersi
Ricerche ferme da 48 ore a causa di neve e vento forte. Soccorritori e staff isolati a 2100 metri: "Aspettiamo condizioni migliori per intervenire".

Le ricerche di due alpinisti dispersi sulle pendici del Gran Sasso sono ferme da 48 ore a causa del maltempo. Diciotto persone, tra cui soccorritori del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, tecnici e il personale dell’ostello Campo Imperatore, sono rimaste isolate a 2100 metri d’altezza.
Il vento, con raffiche fino a 140 km/h, e la neve incessante impediscono l’uso della funivia, bloccata nonostante la riparazione di un guasto. Le condizioni estreme, con visibilità azzerata e temperature a -10°C, rendono impossibile qualsiasi intervento. “Aspettiamo una finestra di bel tempo per riprendere le ricerche”, raccontano i soccorritori.
Dal rifugio arriva anche il racconto della vigilia trascorsa tra solidarietà e speranza. Giusy Scimia, responsabile dell’ostello, sottolinea: “Siamo organizzati per affrontare emergenze. Ora collaboriamo tutti e ci facciamo forza aspettando di poter tornare a casa”.
Le squadre promettono di riprendere le ricerche non appena le condizioni meteo lo consentiranno. Intanto, l’apprensione per i due dispersi resta alta.