Manovra, Giorgetti: "Meno tasse sul lavoro e più fondi alla Sanità"

Via libera agli incentivi per le imprese e alla crescita "graduale" della spesa per la Difesa. Il ministro: "La legge di bilancio ridurrà il carico fiscale e sosterrà gli investimenti"

A cura di Glauco Valentini Redazione
03 ottobre 2025 11:46
Manovra, Giorgetti: "Meno tasse sul lavoro e più fondi alla Sanità" - Il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti
Il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti
Condividi

Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, nella relazione introduttiva al Documento di programmazione economico-finanziaria (Dpfp), ha delineato le principali misure che caratterizzeranno la prossima manovra.

“Con la manovra si darà luogo a una ricomposizione del prelievo fiscale, riducendo l’incidenza del carico sui redditi da lavoro, e si garantirà un ulteriore rifinanziamento del Fondo sanitario nazionale”, ha spiegato Giorgetti, evidenziando la volontà del governo di alleggerire la pressione fiscale sui lavoratori e rafforzare il sistema sanitario.

Il titolare del Mef ha inoltre sottolineato che, per dare continuità agli interventi già approvati dall’esecutivo, verranno introdotte misure specifiche volte a stimolare gli investimenti delle imprese e a sostenere la competitività del tessuto produttivo.

Un passaggio è stato dedicato anche alla spesa per la Difesa, la cui crescita, ha precisato Giorgetti, dovrà essere “graduale”, così da mantenere coerenza con lo sviluppo dell’offerta nazionale e da non compromettere altri capitoli di spesa pubblica con ricadute significative sulla crescita e sul benessere dei cittadini.

Le linee guida presentate costituiscono il quadro entro cui il governo lavorerà nelle prossime settimane per definire la legge di bilancio, con l’obiettivo dichiarato di coniugare riduzione del carico fiscale, sostegno alla sanità e incentivi agli investimenti.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini