Maria Diletta Veluti: la giovane scrittrice ambienta a Bellaria il suo primo romanzo

Maria Diletta Veluti, giovane scrittrice emergente, lancia il romanzo “La sirena di Bellaere”

Maria Diletta Veluti

Si chiama Maria Diletta Veluti ed è una giovane scrittrice originaria di Codogno.

Dopo aver aperto un blog di critica letteraria, si è dedicata alla scrittura, vincendo un concorso letterario nazionale con il suo primo racconto “Bellaere”, inserito nell’antologia “Racconti da sogno” di Historica Edizioni.

La giovane autrice ha ripreso quel racconto, scrivendo il suo primo romanzo, “La sirena di Bellaere”, decidendo di ambientare la storia nella Bellaria Igea Marina del ‘500. Una città che conosce bene, in quanto meta delle sue vacanze estive.

Maria Diletta Veluti è stata così ricevuta ieri (martedì 11 luglio) in municipio dal sindaco Filippo Giorgetti, che ha ringraziato la giovane autrice per avergli donato una copia del libro, augurandole il consueto in bocca al lupo per la propria carriera da scrittrice.

Maria Diletta Veluti

La sinossi del libro

Nelle pagine ingiallite delle cronache del villaggio di Bellaere è stato riportato l’attacco subito nel 1568 per mano dei corsari barbareschi. Fra quelle righe, però, non c’è traccia di una certa Sirena.


Eppure una giovane donna dalla chioma corvina e dagli occhi cerulei venne rinvenuta sulla spiaggia e condotta a bordo della Gift, la nave del famoso quanto temuto Capitano della Marina Reale John Ward.
Chi è questa donna misteriosa?
E da dove viene?


L’incontro tra Sirena e il capitano Ward pare dettato dal destino, malgrado rabbia e diffidenza animino i loro continui scontri.
Tuttavia, ci sono emozioni capaci di andare oltre le apparenze, i conflitti e forse… persino oltre l’inspiegabile.

“«Se pensate che rimarrò qui senza ribellarmi, ne resterete deluso.»
«Se proprio ci tenete, fuori dalla cabina c’è un’immensa distesa d’acqua salata che vi attende.»”

Con questo suo primo romanzo, Maria Diletta Veluti ci accompagna nel fantastico mondo del realismo magico, regalandoci una storia d’amore dai risvolti inaspettati.

Rispondi