Mattarella: "Protezionismi e chiusura dei mercati minacciano le eccellenze italiane"

Il Presidente al Forum della cultura dell’olio e del vino: "L’export è essenziale per il futuro, mercati aperti garanzia di pace e sviluppo

A cura di Redazione
22 marzo 2025 13:42
Mattarella: "Protezionismi e chiusura dei mercati minacciano le eccellenze italiane" - Ph Ansa
Ph Ansa
Condividi

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, intervenuto al 44° Forum della cultura dell’olio e del vino della Fondazione Italiana Sommelier a Roma, ha espresso preoccupazione per le minacce di chiusura dei mercati e nuove forme di protezionismo. “Tali misure danneggerebbero settori di eccellenza come vino e olio, riportandoci all’agricoltura dei primi del Novecento”, ha dichiarato.

Mattarella ha evidenziato i rischi per l’export e l’ascesa dei prodotti “italian sounding”, che penalizzerebbero le filiere italiane senza soddisfare la crescente domanda globale di qualità italiana. Ha inoltre sottolineato che “commerci e interdipendenza sono garanzia di pace”, ricordando che mercati aperti favoriscono collaborazioni e stabilità internazionale.

Infine, il Presidente ha elogiato i produttori italiani per la capacità di affrontare la competizione internazionale e ha invitato a guardare al futuro, superando nostalgie del passato, con cibi oggi più salubri e sicuri.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini