Mc Hip Hop Contest: Riccione celebra l'urban dance, ospiti coreografi e ballerini di fama internazionale
Mc Hip Hop Contest torna a Riccione dal 4 al 7 gennaio con spettacoli live, contest, stage e dibattiti sulla danza urbana

Dal 4 al 7 gennaio 2024 torna a Riccione quel vortice di energia e di emozioni che sa sprigionare l’Mc Hip Hop Contest: il più grande spettacolo live dedicato all’urban dance.
Presso il Palazzo dei Congressi e il Palazzo del Turismo è in programma una non stop di lezioni, contest, battle e show con uno straordinario team composto da trentacinque coreografi, docenti e ballerini di fama internazionale.
L’Mc Hip Hop Contest, organizzato da Idea s.r.l/Cruisin’, con il Patrocino del Comune di Riccione e di APT Servizi Emilia-Romagna, la collaborazione di Costa Hotels e di Federalberghi Riccione, non è solo un’esperienza unica di studio e di confronto ma è un grande racconto di quella che viene definita la Generazione Z che all’Mc Hip Hop Contest trova un contesto libero e inclusivo dove esprimere il proprio talento ed esplorare, attraverso la danza, mondi e culture differenti.

La ventottesima edizione dell’Mc Hip Hop Contest vuole valorizzare e stimolare la creatività e il valore artistico di una generazione che guarda al futuro con curiosità e voglia di innovare.
L’Mc Hip Hop Contest si apre mercoledì 3 gennaio con uno special welcome party: live music, dj set, dance, con la partecipazione dei “Tormentoni”, di dj Maurino e le straordinarie interviste di IPork. La serata chiamata IPork XXL vede protagonista l’innovativo format ideato per i giovani da due altrettanto giovani e creativi ragazzi, Luca Bellei e Giovanni Bursi, da anni parte del team di lavoro dell’Mc Hip Hop Contest. Con oltre 1 milione di follower su TicToc e dopo aver conquistato il pubblico di oltre 50 città italiane, le interviste di IPork faranno finalmente la loro tappa a Riccione.

Mc Hip Hop Contest: gli special guest
Solo all’Mc Hip Hop Contest è possibile studiare e confrontarsi con i più grandi riferimenti internazionali; lo straordinario team 2024 è composto da trentacinque special guests.
Per la prima volta ospiti a Riccione:
Babyzoo artista coreoano ha vinto grandi battle di waacking lo stile che meglio lo rappresenta. È ballerino e coreografo di famose artiste coreane come le Blackpink, il gruppo femminile più seguito ed ascoltato nella storia di Spotify e di YouTube;
da Norimberga Luwam Russom coreografa, insegnante, ballerina e creative director è stata la prima ballerina donna a vincere l’hop-hop Battles in Germania,
da Londra James Olivo porta il suo particolarissimo stile contaminato e sperimentale: la sua carriera inizia nel mondo dell’hip-hop, con la crew “Jabbawockeez” con la quale ha partecipato ad America’s Best Dance Crew, quattro anni dopo diventa membro della National Youth Dance Company (Regno Unito).
L’Mc Hip Hop Contest 2024 punta i suoi riflettori sullo stile Heels: la danza sui tacchi che sta conquistando le star di tutto il mondo.
Docenti e giurati di Heels sono tre prestigiosi rappresentanti di questo stile: Nicole Marin, protagonista del musical “Jesus Christ superstar” ballerina per grandi artisti come Laura Pausini e Jovanotti, Andrea Attila ballerino e coreografo conosciuto nel settore della danza per esser stato il primo a portare la danza maschile sui tacchi nella tv italiana e la straordinaria Dolores Ninja.
Ballerina, insegnante e visionaria creativa Dolores Ninja è nata a Bergamo e dopo aver vinto la categoria voguing all’Mc Hip Hop Contest ha iniziato una straordinaria carriera internazionale. Da diversi anni vive e lavora a Los Angeles e il suo lavoro può essere visto sui palchi e sugli schermi di tutto il mondo: è coreografa di Lizzo, icona della scena black americana e icona mondiale della body positive.
Molto interessante anche il focus sulla danza afro con Carlos Kamizele, ballerino che con il suo personalissimo stile ha calcato la scena di competizioni mondiali, è stato ospite di Roberto Bolle nel suo programma su Rai uno “Danza con me”, ha danzato con Anastasia e Liza Minelli ed è stato coreografo del recente grande concerto del cantante Marracash.
Attraverso il coinvolgimento di queste grandi star internazionali l’Mc Hip Hop Contest e Riccione, conquistano una straordinaria visibilità, un obiettivo che sarà raggiunto anche grazie alle immagini realizzate da Little Shao, fotografo ambassador di Nikon, il cui obiettivo ha saputo raccontare artisti, atleti, celebrità di fama mondiale come Madonna, Tony Parker, Neymar, Rafael Nadal e grandi marchi come: Nike, PSG, Opéra de Paris.
Mc Hip Hop Contest: Crew Contest e battle
Con la partecipazione di 114 gruppi il Crew Contest dell’Mc Hip Hop Contest si conferma la sfida più entusiasmante del mondo dell’urban dance. Salire sul grande palco del Palazzo dei Congressi per essere giudicati dalla prestigiosa giuria internazionale rappresenta per i ballerini delle diverse scuole di danza l’occasione per dare visibilità al proprio lavoro, per portare in scena la loro grande passione.
Le crew in gara si esibiscono nelle giornate di giovedì 4 e sabato 6 gennaio, mentre domenica 7 gennaio si tiene la fase finale che porta fino all’elezione delle crew vincitrici.
Venerdì 5 gennaio è il giorno dedicato allo Special One, i battle freestyle (1vs1) che rappresentano la vera energia e lo spirito delle danze urbane.
Attesi oltre 2000 ballerini provenienti da tutt’Italia, e non solo, tra i partecipanti anche gruppi da Francia, Svizzera e Germania.

Mc Hip Hop Contest: eventi e spettacoli
L’energia creativa dell’Mc Hip Hop Contest è pronta a festeggiare, insieme a tutti i riccionesi e ai turisti, la festa della Befana con uno specialissimo show.
Sabato 6 gennaio dalle ore 17.00 in Piazzale Ceccarini le performance hip hop dei ballerini più giovani partecipanti all’evento e le esibizioni dei rappers Marcus, Hena, Flos, Simonebob giovani artisti che presentano i loro innovativi progetti musicali.
Sabato 6 gennaio alle ore 21.00 al Palazzo dei Congressi appuntamento con la serata del “Dance Theater” che ospita le performance di alcuni tra i più prestigiosi ospiti dell’evento e la spettacolare sfida del Crew Of The Year.
Grande attesa per le performance del ballerino coreografo BabyZoo e della crew Fresh’n’Clean reduci della recente finalissima a “Tu si que Vales” dove hanno conquistato grande consenso di pubblico e giurati.
Il 5 e 6 gennaio l’after party dell’Mc Hip Hop Contest è al locale “Mammamia” di Riccione.