Meloni sospende il decreto sul redditometro, ma non spiega come

Nonostante il provvedimento sia già stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, Palazzo Chigi ha confermato la sua non applicazione

Durante il Festival dell’Economia a Trento, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha ribadito la sua opposizione al redditometro, uno strumento di verifica fiscale che ha recentemente causato tensioni nella maggioranza. Meloni ha sospeso la norma, introdotta dal viceministro dell’Economia Maurizio Leo, per esaminarla più attentamente e cercare un equilibrio tra la lotta all’evasione fiscale e la protezione dei contribuenti. Nonostante il provvedimento sia già stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, Palazzo Chigi ha confermato la sua non applicazione. Meloni ha poi spiegato che l’accertamento sintetico, che permette verifiche basate su discrepanze tra stile di vita e reddito, esiste già nel nostro sistema finanziario e richiede decreti di applicazione. Ha ricordato che il redditometro di Renzi del 2015 è stato abolito dal Conte I nel 2018, ma il decreto sostitutivo annunciato non è mai arrivato, lasciando ampio margine di manovra all’autorità nell’ambito dell’accertamento sintetico.

Rispondi

Scopri di più da altarimini.it

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading